Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nn mi resta che dirti "in bocca al lupo " . Ti consiglio di sifonare il fondo giornalmente , visto che ti risulta facilissimo , in modo da ridurre i nitrati. Cambi frequenti e ora che sono piccoli tieni leggermente gh e kh altini per la crescita dello scheletro e ph sui 7 . Alimentazione abbondante e mooooooolto varia .
certo. la vasca spoglia poi l'ho scelta per il momento proprio per sifonare bene il fondo visto che in quella dove stavano prima era arredata e in sette la sporcavano esageratamente e i cambi erano diventati un'ossessione.
mangiano di tutto con voracità.i nitrati di norma a quanto possono stare, 5-10? 0?
e perchè i discus comincino a prendere i loro colori che età bisogna attendere?
grazie dele risposte
oltre a quello che avevo già chiesto poco sopra volevo chiedere se sia normale che le feci siano, oltre al normale colore bruno siano anche rossastre, somigliano vagamente a chironomus... perchè ora che li ho messi in vasca spoglia le ho potute osservare bene...può essere dovuto all'alimentazione? o a cosa?
grazie ancora
Ale