Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Oggi ho finito l'allestimento del mio acquario, ho comprato i test ( 50 tes 20€, quanto mi costerà questo acquarietto ? =S ) i valori non sono usciti del tutto regolari:
NO3 25
NO2 0.5
GH >21 d
KH 10 d
PH 7.6
CL 0
Premesso che l'acquario sarà destinato a Betta, pare che ci siano da correggere NO2 e GH se non erro.
Come mi consigliate di correggere questi valori ?
hai piante nell'acquario? comunque gli no2 sono al limite della tossicita', quindi aspetta che il picco finisca e torni a 0 (specialmente perche' inserendo ora qualcosa potresti compromettere la maturazione e avere sbalzi dei valori)
hai piante nell'acquario? comunque gli no2 sono al limite della tossicita', quindi aspetta che il picco finisca e torni a 0 (specialmente perche' inserendo ora qualcosa potresti compromettere la maturazione e avere sbalzi dei valori)
Non so se già hai utilizzato questa tecnica ad ogni modo per il futuro ti consiglio di utilizzare acqua del rubinetto decantata.
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
hai piante nell'acquario? comunque gli no2 sono al limite della tossicita', quindi aspetta che il picco finisca e torni a 0 (specialmente perche' inserendo ora qualcosa potresti compromettere la maturazione e avere sbalzi dei valori)
Sì. Ho un' anubias nana e del muschio.
Cosa mi consigliate ?
hai piante nell'acquario? comunque gli no2 sono al limite della tossicita', quindi aspetta che il picco finisca e torni a 0 (specialmente perche' inserendo ora qualcosa potresti compromettere la maturazione e avere sbalzi dei valori)
Sì. Ho un' anubias nana e del muschio.
Cosa mi consigliate ?
se vorrai i betta metti piante galleggianti, il ceratophyllum è ottimo.
Loro lo sfrutteranno anche per fare il nido di bolle e scherma anche la luce in quanto il betta non ama la luce diretta.
Metti anche una mezza noce di cocco ..i betta ci fanno una sorta di tana..
il pesciolino lo metterai a valori di NO2 non rilevabili e dopo aver sistemato i valori..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Per i betta l'acqua di rubinetto non va bene, ci vuole kh 5-7 e gh 7-9
non fare cambi d'acqua durante la maturazione e i valori li correggi post picco nitriti e per ultimo penserai al betta..la vasca è chiusa?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
In maturazione mani in tasca! Puoi solo rabboccare con acqua d'osmosi in caso di evaporazione.
Ti consiglio di non sottovalutare questa fare è molto importante che l'acquario maturi correttamente a maggior ragione se è di piccolo litraggio, perchè più e piccola la vasca più e difficile gestirla.
Ciao.