Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 09:16   #1
leondjk
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa mangia un macropodus (che i carassi non degnano nemmeno di uno sguardo)?

salve a tutti!!

torno in questo mirabile forum per chiedere a chiunque possa rispondermi, quale cibo mangia un macropodus.

il perche del titolo e' presto detto.
dopo la morte di un orifiamma, abbiamo atteso qualche giorno nell acquisto di un nuovo pesciolino(adducendo come scusa a mio figlio di 3 anni, che il suo pallino era dal dottore).
leggendo qua e la' ho saputo dell'esistenza di questo fantastico pesce, il macropodus opercularis il quale ben si adatta ad un acquario d'acqua fredda (fredda per modo di dire: anche in inverno in casa ed in acqua non ci sono meno di 22 gradi).
Possedevo gia' due pesci rossi comuni ed un orifiamma (Kik il grosso, kok il piccolo e pinco il bello).
dopo qualche settimana di ricerche sul mercato, finalmente sono riuscito a trovare il macropodus in questione, l'ho acquistato e dopo un paio di giorni in vasca di quarantena, l'ho immesso nell'acquario principale. durante il periodo di quarantena, ho notato che raoul(il suo nome di battesimo) mangiava ben volentieri sia le scagliette che il mangime da fondo.
mi aspettavo che lo facesse anche nell acquario....mica pensavo al fatto che i tre squali rossi facessero fuori tutto il cibo prima ancora che il povero raoul si accorgesse del suo arrivo....
devo dire che e' colpa sua se rimane a becco asciutto. il cibo da fondo non lo vede neppure(colpa anche della sabbia nella quale si mimetizza), mentre le altre tre bocche pinnate sono rapidissime a rivoltare l'intero acquario e razzolare tutto cio che trovano.
ho provato con le scagliette ....ma mentre raoul si ferma a pochi centimetri dalla superficie in estatica contemplazione del movimento delle scaglie che galleggiano...le altre tre locuste acquatiche si precipitano su di esse facendo fuori tutto in pochi decimi di secondo.
se continua cosi' .....se non si sveglia e si mostra deciso a combattere per mangiare mi sa che presto raoul iniziera un lungo viaggio per un mondo migliore.

percio avrei bisogno di un consiglio:come nutrire un povero macropodus con cibo che i pesci rossi non degnano nemmeno di uno sguardo?
cosa gli posso dare?
grazie per le risposte!!!!
leondjk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 09:42   #2
Keibi
Guppy
 
L'avatar di Keibi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci rossi mangiano praticamente qualsiasi cosa, se fossero abbastanza grandi mangerebbero anche il tuo Raoul, hai provato con le pasticche da fondo, magari mentre i carrassi mangiano in superficie tu puoi gettare qualche pasticca nei pressi del macropodus.
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Keibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 09:48   #3
leondjk
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si... provato. le pasticche da fondo purtroppo si mimetizzano con la sabbia quarzifera per cui il povero raoul ci mette troppo tempo a cercarle... inutilmente. perche tanto poi arrivano gli altri tre che hanno un fiuto speciale per queste cose ed una voracita' senza pari.
leondjk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 10:27   #4
Dunkan
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dunkan

Annunci Mercatino: 0
Quote:
percio avrei bisogno di un consiglio:come nutrire un povero macropodus con cibo che i pesci rossi non degnano nemmeno di uno sguardo?
Non esiste un mangime del genere, rassegnati.
Il Macropodus è un anabantide e non potrà mai competere per voracità e velocità con i pesci rossi.
Inoltre hanno esigenze diverse: valori acqua, temperatura, ecc...
Dunkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 12:49   #5
leondjk
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahia....quindi non possono convivere assieme? eppure il rivenditore mi aveva detto che il macropodus vive bene in acqua fredda dai 18 gradi in su e che non dovevano esserci problemi di convivenza con i carassi. mi ha detto ca...volate?
leondjk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 16:02   #6
Dunkan
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dunkan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leondjk Visualizza il messaggio
ahia....quindi non possono convivere assieme? eppure il rivenditore mi aveva detto che il macropodus vive bene in acqua fredda dai 18 gradi in su e che non dovevano esserci problemi di convivenza con i carassi. mi ha detto ca...volate?
Il Macropodus, almeno che io sappia, non è un pesce d'acqua fredda.
Va fatta una differenza tra vivere e sopravvivere.
Molti negozianti sono interessati solo a vendere, molti non conoscono nemmeno le basi dell'acquariofilia, pochi sono quelli che sanno dare dei consigli nel rispetto dell'animale e del cliente (esperto o neofita che sia).
Dunkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 16:15   #7
Dunkan
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dunkan

Annunci Mercatino: 0
In realtà devo ricredermi sulla temperatura.
Documentandomi, ho letto che ha la capacità di adattarsi a temperature anche di 8°!
Dunkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 11:53   #8
leondjk
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
macropodus all attacco

ieri ore 17.00

dispiaciuto che il povero raoul non avesse mangiato nulla per tutto il giorno e che fosse rimasto per quasi tutto il giorno sotto la vegetazione, ho riprovato a nutrirlo con qualche scaglietta procedendo come Keibi mi aveva consigliato, ovvero gettare qualche scaglietta ai pesci rossi ed una-due pasticche al macropodus. ma...o perche erano distratti, oppure perche piu vicini al fondo, le parti si sono invertite: mentre i pesci rossi si precipitavano giu come piranha verso le pasticche, raoul si e' avvicinato alla superficie ed ha beccato una scaglietta rossa.

e' successo il finimondo!
quando si e' reso conto che era buona da mangiare... si e' voltato verso i pesci rossi e li ha attaccati! tutti e tre!!! manco fossero stati di pan di zucchero si gettava loro addosso e gli staccava le scaglie una ad una!
si appostava dietro la vegetazione e non appena capitavano a tiro.... zac! un guizzo e via una scaglia. quando mi sono reso conto che non faceva cosi solo per tenerli lontano( l'ho capito dalle ferite ''sanguinolente'' di kik),mi sono affrettato a catturarlo col retino e rimetterlo in una vaschetta per gli avannotti appena autocostruita(10x15x8cm) che avevo in quel momento a portata di mano.
e pensare che gia stavo pensando ad una compagna ed alla sua cucciolata!
ora e' ancora li dentro, va da un angolo all'altro e osserva gli altri pesci dalla rete come un dobermann, pizzicando la rete ogni volta che uno di essi si avvicina un pochino!
aveva ragione onlyred... peccato che non ho letto prima la sua risposta.
e meno male che sembrava cosi' tranquillo...
leondjk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 14:12   #9
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 60
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
pur di vendere ti direbbe che ne tuo acquario ci sta comodo anche uno storione
insieme ad un paio di tartarughine,(dimenticantosi?)
di dirti che quelle tartarughine da adulte arrivano ai 30 cm ed a volte anche di più
quindi alla prossima(consiglio spassionato)chiedi qui sul forum o meglio ancora
cambia negoziante......
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 15:58   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'unica cosa che ti ha detto di corretto è che può stare in acqua fredda... sugli altri valori chimico-fisici è un pesce molto adattabile. ma non è adatto a vivere con i rossi. sia per i problemi che stai trovando tu ora, sia perchè è un pesce molto aggressivo: nel momento che gli girano le pinne ti massacra i tre rossi in pochissimo tempo...
Uomo avvisato, pesce mezzo salvato...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carassi , degnano , macropodus , mangia , sguardo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18095 seconds with 14 queries