Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
salve qualcuno può darmi delle informazioni su questo bellissimo pesce? l'ho visto stamattina dal mio negoziante di fiducia (mentre compravo dei fertilizzanti) e ne sono rimasto incantato (peccato che non ho abbastanza spazio per ospitarlo altrimenti lo avrei comprato immediatamente). Volevo informazioni riguardo dimensioni che vengono raggiunte, carattere, alimentazione, dimorfismo sessuale, insomma ogni genere di informazione possiate darmi (se mi date il link a qualche sito internet che ne parla abbondantemente ne sarei molto contento) grazie e ciao
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
cerca rainbowfish e troverai tutto quello che ti serve.
Si chiamano volgarmente pesci arcobaleno ed è un genere che raggruppa nani di 5/6 cm come le bellissime melanotenia praecox fino a grossi glossolepis di 10 cm. e +
Io ho allevato melanoteia boesemani e m. praecox in acquari di comunità senza problemi. Sono pesci di branco (comprane 5/6 esemplari) acqua pulita e ben ossigenata (tendenziamente fresca e con un pò di corrente, ma dipende dalla specie, alcune vengono da ruscelli di montahna in Papua-Nuova Guinea) altre da sistemi lacustri con acqua + calma e calda. Il comportamento riprodutivi è molto interessante e gli avannotti sono facili da tirare su in vasca monospecifica, si alimntano da subito con naupli di artemia. La crescita è inizialmente lenta, una covata arriva facilmente ad una 30ina di avannotti. Belle le parate di corteggiamento.
Importante sarebbe una vasca illuminata per un paio di ore dalla luce solare, i questo caso i colori metallici e iridescenti diventano spettacolari e senza paragoni. In definitiva ACQUISTO CONSIGLIATO!
il problema e che mi hanno detto che non si trovano spesso nei negozi sono degli arrivi rari
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Salve, sono un nuovo iscritto, e questo è il mio primo post
Circa un anno fa ho acquistato una coppia di Melanotaenia boesemani come quella nella foto, e li ho inseriti in una vasca da 100 litri in compagnia di un gruppetto di Neon, e 6 corydoras paleatus. Avevo letto che in genere il comportamento di questi pesci è pacifico, ma un giorno ne ho sorpreso uno che stava praticamente mangiando un neon! (l'aveva per metà in bocca, ma sono riuscito a salvarlo -05 )....Da allora ho trasferito la coppia di Melanotaenia in un altro acquario da 80 lt, dove, per sicurezza, non ho aggiunto altri pesci. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche altro inquilino che possa convivere insieme a questa bellissima coppia? Grazie in anticipo
altri pesci arcobaleno....no? ce ne sono di bellissimi
io sono intrippatissimo con le iriatherina wernerii, ma ci sono anche le popondette e moltissimi altri ancora (di cui però non sò assolutamente i nomi)
Grazie per il consiglio...a dire il vero non ci avevo mai pensato perchè sapendo che questa specie ha bisogno di molto spazio per nuotare, pensavo a qualche pesce più piccolo...cmq proverò con qualche altro pesce arcobaleno
quindi io avevo pensato di fare così prendo una coppia di melatonenie delle più piccole (non bosemari per quanto ho capito perchè si fanno grosse) e la metto con uin branchetto di rasbore e con dei botia per il fondo il tutto in 100 litri netti secondo voi stanno strettini oppure vanno bene come spazio di nuoto?
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate