Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2012, 14:37   #1
A. Bettik
Batterio
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa devo fare?

Innanzitutto Auguri di buona pasqua.

Come ho spiegato in un altro post non sono un appassionato di acquari, mi ritrovo con due pesci rossi e una vasca da 60l che ho allestito nel tempo, con piante vere.

Gli unici mutamenti recenti (diciamo degli ultimi 2 mesi,) sono state le sostituzioni delle piante finte con le piante vere, anubias e microsorum.

Da due giorni il pesce originario un oranda che ho da poco più di due anni ha smesso di mangiare e si è messo sul fondo a boccheggiare, la sera di ieri aveva ripreso a nuotare benché lentamente, ma stamattina l'ho trovato nascosto dietro al tronco e tra le piante che boccheggiava. Mantiene la postura corretta, non si adagia sul fianco, o si mette al contrario. ignora il cibo sia a scaglie che i piselli freschi cotti al vapore e sbriciolati.

Per ora l'ho messo in quarantena nel vecchio acquario piccolo di 20 litri, con acqua alla stessa temperatura e preparata qualche giorno fa e biocondizionata, questo sopratutto perché il pesce maculato mi faceva pena con il suo andare e venire continuo.

L'altro pesce rosso non ha problemi, è solo sconvolto (così lo interpreto io, cioè gli va vicino, gli sta accanto un minuto dandogli colpettini delicati e poi fugge via per tornare li dopo 30 secondi, oppure si affianca a lui e sta li immobile un minuto prima di prendere a nuotare i nuovo).

I valori dell'acqua sono "normali" credo.
ph7.6
kh 21
no2 0
no3 5

Il pesce non presenta nulla di insolito, gonfiore, puntini, o altro (ho letto i post cercando problemi analoghi)

Vi allego delle foto del pesce, scattate 20 minuti fa, o cercato di prendere le più a fuoco e definite, magari il vostro occhio vede cose che io non so riconoscere.

Aggiungo che per questioni personali sono molto legato a questo pesce (ok non significa che se mi si ammalava l'altro ero contento!)

la malata (lo sempre considerata una femmina, in modo puramente arbitrario)









Lui (o lei?) invece sta bene.



Grazie per ogni possibile aiuto o suggerimento.
A. Bettik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 15:54   #2
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Kh 21?! E' un valore altissimo! Cerca di portarlo sotto ai 15. Il litraggio è abbastanza ridotto per due carassi. Adesso accendi un areatore nella vasca di quarantena, poi, se ne hai la possibilità, passerai ad un acquario più grande.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 16:29   #3
A. Bettik
Batterio
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie innanzitutto.
LA vasca di quarantena ha i seguenti valori:
ph 7.2
kh ~14
GH 14
No2 0
No3 5

La vasca grande (60l effettivi)
ph 7.6
Kh 15
GH >21
No2 0
No3 5

Per il resto la temperatura per entrambe è sui 21°

L'oranda boccheggia con intervalli più ampi. non mangia.

@Lorenzo56

Non ho possibilità di passare a un acquario più grande, l'oranda era solo e ci ho messo un altro pesce rosso per non farlo stare da solo. L'areatore non ce l'ho, come dicevo non sono un appassionato, ho il minimo indispensabile, più qualche aggiuntina solo perché avendomi regalato una vasca da 60l ho reputato praticabile e poco costoso metterci 3 piantine vere al posto di quelle finte dell'acquarietto piccolo.
Per dire il filtro è quello del vecchio acquario, ma per dire eccetto la durezza dell'acqua (l'acqua di roma è molto dura) non mi pare abbia valori antagonisti alla sopravvienza dei pesci rossi.

Questo non per giustificarmi, solo per dire se ci sono cose che posso fare per il pesce che sta male, o solo generali linee guida d'azione?
Se ti/vi occorrono altre info posso fornirle in tempi rapidi.
Grazie.
A. Bettik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 00:10   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Le squame sono ben adese? nella prima foto pare che sotto la pinna sx si alzino un pochino o è un effetto ottico?
Puoi fotografarlo dall'alto? mi sembra un po' magro come carassio, le feci sono normali?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 02:17   #5
A. Bettik
Batterio
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le feci fino a quando mangiava erano normali, le squame mi pare siano normali, a un ispezione ravvicinata pare essere tutto regolare, tuttavia è sempre più lento stasera dava boccate con pause di quasi un secondo tra l'una e l'altra.
Sul magro, non so a me è sempre parso molto massiccio come corporatura, e cmq sono sempre stato attento a dare il mangime in 2 mandate e un pizzico per volta.

Francamente al rammarico per una sua eventuale dipartita aggiungerei che non vedrei il motivo o l'origine del suo malessere, il che è assai frustrante.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo una valutazione personale, o come l'impressione che il pesce sia diventato cieco, o ipovedente, nei rari spostamenti l'ho visto sbattere con il muso contro gli arredi, o quando cadevano verso di lui i pezzettini di pisello sbriciolati, non si voltava neppure, capisco ignorarli, ma la percezione del movimento almeno dovrebbe attirare l'attenzione.

Ultima modifica di A. Bettik; 09-04-2012 alle ore 02:25. Motivo: Unione post automatica
A. Bettik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 09:31   #6
Fishestales
Pesce rosso
 
L'avatar di Fishestales
 
Registrato: Jul 2011
Città: Filettino (fr)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 794
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sta perdendo il riflesso di fuga... strano. Sei sicuro che non sia un po' gonfio o abbia delle squame alzate?
__________________
ƒιѕн!!!
Fishestales non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 10:38   #7
A. Bettik
Batterio
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riflesso di fuga, ottima definizione, si stammattina l'ho preso in mano (con delicatezza) per portarlo in superficie dove c'erano 2 o 3 scaglie di cibo. (non ha mangiato) Quando l'ho lasciato si è mezzo girato andando sul fondo, poi 2 colpi di pinna si è messo dritto e si è adagiato sul fondo.

Così a occhio mi pare si sia rimpicciolito. E si ha completamente perso il riflesso di fuga.
A. Bettik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 11:21   #8
Fishestales
Pesce rosso
 
L'avatar di Fishestales
 
Registrato: Jul 2011
Città: Filettino (fr)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 794
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm che sia un problema di vescica natatoria? Se cola subito a picco potrebbe essere. Guarda se ha parassiti o roba simile.
__________________
ƒιѕн!!!
Fishestales non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 11:23   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mannaggia, sarebbe servito il Baktopur, ordinalo on line su Zooplus.it e tienilo di scorta, è un ottimo farmaco.
Intanto mettigli un mezzo cucchiaio di sale da cucina ed accendigli l'aeratore.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 01:31   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E provare il blu di metilene? 3 ml di soluzione all'1% (quella da farmacia) in 10 litri, in vaschetta a parte senza filtro e con aeratore? Il Bactopur non arriva subito...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
devo , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21160 seconds with 14 queries