Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2012, 12:37   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
art. 18

io sinceramente non capisco l'abolizione di questo articolo , possa riuscire a rinfrancare l'economia italiana ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:13   #2
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
io sinceramente non capisco l'abolizione di questo articolo , possa riuscire a rinfrancare l'economia italiana ....
Io nemmeno... perchè tanto se uno è in gamba, io imprenditore, ho tutto l'interesse a tenerlo con me... se uno invece è un testa di *****, svogliato ecc. ecc, rischio magari una vertenza, ma piuttosto lo licenzio e i soldi che non gli do li ho cmq risparmiati, quindi alla fine cambia poco se c'è o non c'è...

Il problema in italia è il pubblico, non il privato... E' il settore pubblico che ci costa un fottio e dove c'è una marea di gente che non serve a nulla e prende soldi... ma lì... altro che articolo 18. Non voglio fare di tutta un'erba un fascio, ci sono sicuramente anche tanti dipendenti pubblici che si danno da fare, ma come minimo ce ne sono altrettanti che non fanno nulla di nulla e questi sono soldi buttati nel cesso, che non producono, che non danno servizi, che a me costano e che poi mi obbligano a lincenziare un dipendente....

Fino a che ci troveremo in questa situazione non cambiere nulla in Italia e si andrà sempre peggio!!!

Mi fermo perchè poi mi viene il sangue al cervello...
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 19:37   #3
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
io sinceramente non capisco l'abolizione di questo articolo , possa riuscire a rinfrancare l'economia italiana ....
Io nemmeno... perchè tanto se uno è in gamba, io imprenditore, ho tutto l'interesse a tenerlo con me... se uno invece è un testa di *****, svogliato ecc. ecc, rischio magari una vertenza, ma piuttosto lo licenzio e i soldi che non gli do li ho cmq risparmiati, quindi alla fine cambia poco se c'è o non c'è...
Che utopia. Dipende da azienda ad azienda, ma con la storia della crisi molti stanno licenziando senza riassumere nessuno, sovraccaricando chi rimane che per la paura di perdere il posto lavora anche di notte ...... Per l'imprenditore c'è meno spese e più guadagno a discapito dei lavoratori che vengono spremuti ancora di più ...... Vince solo chi lavora anche di notte ....
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 09:03   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Che utopia. Dipende da azienda ad azienda, ma con la storia della crisi molti stanno licenziando senza riassumere nessuno, sovraccaricando chi rimane che per la paura di perdere il posto lavora anche di notte ...... Per l'imprenditore c'è meno spese e più guadagno a discapito dei lavoratori che vengono spremuti ancora di più ...... Vince solo chi lavora anche di notte ....

NOn solo, nelle grandi aziende un altro modo di abbassare i costi del personale, e' mandare via chi ha esperienza perche' con l'anzianita' costa di piu' ed assumere un giovane al minimo sindacale.

Ora a parte che le grandi aziende sono svuotate di know how perche' fanno questo senza "incrocio" e trasmiassione di informazioni, potreste dire: bene, fanno lavorare i giovani.
Si ma uno di 50 anni (che magari ha ancora i figli a scuola), dove lo trova oggi come oggi un altro lavoro?

E' vero che l'art.18 e le sue interpretazioni hanno creato degli intoccabili e che questo non sia giusto, ma e' anche vero che non sono la maggioranza e non credo siano quelli a causare la crisi.

Bersani (non che mi piaccia), ma a guardare la germania ha ragione. Io non so i dettagli, ma hanno fatto alcune scelte ed attualmente sono tra quelli che lavorano meno e guadagnano di piu' in europa. Hanno scelto lavorare meno per lavorare tutti, che e' qualcosa che spinge l'economia.
Pero' vi assicuro che trovarsi in una azienda in germania dopo le 17'00 c'e' il rischio di rimanere chiusi dentro.

PEr il pubblico, anche li il problema non e' l'art.18, ma semplicemente che nessuno controlla!
Quelli 'beccati' a fare la spesa sono volati fuori. L'art.18 tutela dal licenziamento "senza giusta causa". Il problema e' che nessuno si accorge che quelli vanno a fare la spesa.

Tutela dal fatto che il rischio imprenditoriale sia a carico dell'imprenditore e non del dipendente. Ricordiamoci che quando l'azienda fa gli affaroni d'oro il dipendente prende sempre lo stesso stipendio. Se proprio l'imprenditore 'e magnanimo ci scappa un premio ridicolo a fine anno. E tutto il "piu'" se l'intasca l'imprenditore.
Poi quando le cose vanno male, si pretende che l'imprenditore non ci rimetta del proprio che si e' intascato prima, ma riduca il personale!

Poi si torna li. Fuori crisi, se il lavoro c'e', puo' funzionare qualsiasi sistema, tanto se mi butti fuori qui, tempo due settimane trovo la'.
Ma se stai 6 mesi senza lavoro, hai figli e un mutuo.... come si mette?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:22   #5
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.

certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:42   #6
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.

certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
io sono dipendente di un azienda privata. pago le tasse e quando timbro il cartellino non posso uscire al bar a bere il caffè o andare a farmi la spesa... o peggio ancora non posso farmi timbrare il cartellino da un collega e andarmene al lago...
ma mi siedo in ufficio e mi faccio il culo per almeno 10 ore e senza gli straordinari pagati... non scatto via alle 17 come un fulmine.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:00   #7
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
omera, se tutti facessero come te, e ce ne sono molti, checchè se ne dica,l' italia nn avrebbe problemi. mio padre, per esempio, parte alle 7 e trona alle 8 di sera, quando fa la lunga, e fa anche gli straordinari, pagati la metà...e non è l' unicio, da lui in ospedale molti fanno così, e bisogna ringraziare il cielo se ce ne sono....
ovvio che delle persone così nn le licenziano....
  Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:04   #8
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
omera, se tutti facessero come te, e ce ne sono molti, checchè se ne dica,l' italia nn avrebbe problemi. mio padre, per esempio, parte alle 7 e trona alle 8 di sera, quando fa la lunga, e fa anche gli straordinari, pagati la metà...e non è l' unicio, da lui in ospedale molti fanno così, e bisogna ringraziare il cielo se ce ne sono....
ovvio che delle persone così nn le licenziano....
grazie... ma anche se mi faccio il culo preferisco rimanere maschio
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 19:08   #9
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.

certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
io sono dipendente di un azienda privata. pago le tasse e quando timbro il cartellino non posso uscire al bar a bere il caffè o andare a farmi la spesa... o peggio ancora non posso farmi timbrare il cartellino da un collega e andarmene al lago...
ma mi siedo in ufficio e mi faccio il culo per almeno 10 ore e senza gli straordinari pagati... non scatto via alle 17 come un fulmine.
Pensa a noi poveri cristi che lavoriamo a "catena"......siamo degli schiavi.
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:16   #10
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.

certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
Certo che il pubblico paga le tasse... gliele paghiamo noi! Compreso quelle di chi non fa assolutamente nulla!
Io sono straconvinto che se si ottimizzasse il pubblico, stai sicuro che le tasse (che alla fine servono per pagare appunto il settore pubblico...) diminuirebbero e di molto. Ma se si prova a ridimensionare il pubblico scoppierebbe la guerra civile in Italia...
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
art

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68995 seconds with 14 queries