Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2012, 17:19   #1
beppe06
Plancton
 
L'avatar di beppe06
 
Registrato: Dec 2011
Città: Provincia Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Help valori!!!

ciao, ho un problema: oggi ho effettuato i test della mia vasca, e ho trovato dei problemi nel GH e KH, ecco i valori
PH 8
GH 16!!!
KH 8
NO2 0
NO3 2
TEMP 25°
uso acqua di solo rubinetto perchè l'acquario è dedicato ai pecilidi. Non ho roccie calcaree, il fondo è JBL manado.
i test del rubinetto sono: GH 12 KH 8

la vasca è attiva dal 08/02/12, unico abitante: 1 ancistrus

i valori sono sempre stati ok, cosa può essere successo?
se avete bisogno di altre info, chiedete.

grazie in anticipo.
beppe06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 19:48   #2
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, prima di tutto dovresti dire quali poecilidi intendi allevare, a parte il kh un pò basso, il gh non è detto che sia male per alcune specie, anzi, potrebbe essere addirittura basso e lo stesso discorso vale per il ph.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 20:06   #3
beppe06
Plancton
 
L'avatar di beppe06
 
Registrato: Dec 2011
Città: Provincia Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da longior Visualizza il messaggio
Ciao, prima di tutto dovresti dire quali poecilidi intendi allevare, a parte il kh un pò basso, il gh non è detto che sia male per alcune specie, anzi, potrebbe essere addirittura basso e lo stesso discorso vale per il ph.
hai ragione... i poecilidi sarebbero i guppy, e come già detto l'ancistrus (anche se ho dei dubbi se è veramente un ancistrus...)
beppe06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 20:48   #4
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se tu avessi avuto calcare in vasca sarebbe aumentato anche il KH, quindi lo escludo anche io. Hai fatto di recente il test sull'acqua di rubinetto? Se no fai un test ora, magari è cambiato qualcosa, oppure il reattivo si è deteriorato.

In secondo luogo dovresti dire se e quali prodotti hai messo in vasca.
Hai per caso del fondo fertile?
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 21:24   #5
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Se tu avessi avuto calcare in vasca sarebbe aumentato anche il KH
Se avesse avuto calcare, con quel valore di ph, si sarebbe dissociato andando ad incrostare vetri e arredi, il kh sarebbe sceso ed il gh anche.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 21:11   #6
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
L'ancistrus è un pesce che, relativamente alla chimica dell'acqua, non va tanto d'accordo con i guppy anche se si riesce ad adattare abbastanza facilmente, ha comunque una provenienza geografica diversa e non andrebbero messi insieme, per i valori dei guppi ti rimando alla scheda di AP sulla specie http://www.acquaportal.it/schede/Pes...p?ID_PESCE=163.
Il gh può essere salito sia per la presenza dell'ancistrus, che per il manado. Per il momento posso consigliati di continuare a fare cambi con l'acqua di rubinetto anche se dovresti usare qualche prodotto per alzare un poco il kh; il ph purtroppo è poco controllabile senza gli accessori adatti e con quei valori tenderà comunque a salire.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 21:29   #7
beppe06
Plancton
 
L'avatar di beppe06
 
Registrato: Dec 2011
Città: Provincia Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, come fondo ho solo il jbl manado senza fondo fertile, e un legno di mangrovia. Ho anche delle lumache, ma non so se influiscono...
Per i test dell'acqua di rubinetto si sono decantati, ho usato quella che avevo messo ieri a decantare per fare il cambio...
invece per l'ancistrus l'ho inserito perchè mi era stato detto che con i guppy poteva andare, e avrei anche potuto inserire i corydoras aeneus o paleatus che sono gli unici adattabili a questi valori.
Avrei anche intenzione di inserire la co2 così dovrebbe aiutare giusto?
beppe06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 21:44   #8
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La co2 ti puo aiutare a tenere il ph a valori giusti ma dovresti avere un impianto che viene regolato da un controller del ph, altrimenti con un pò di esperienza potresti trovare il numero di bolle/min adatto per tenere l'acqua con un valore leggermente alcalino, per quanto riguarda i pesci, si, si possono adattare ma rimane il fatto che i biotopi sono completamente diversi.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 14:58   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come faccia un pesce ad aumentare il GH resta un mistero

Originariamente inviata da longior Visualizza il messaggio
Se avesse avuto calcare, con quel valore di ph, si sarebbe dissociato andando ad incrostare vetri e arredi, il kh sarebbe sceso ed il gh anche.
Questo poi non la capisco

beppe06, al 99% semplicemente non reintegri l'acqua evaporata con osmosi ma, rabboccando quando fai i cambi, i valori tendono ad aumentare. Comunque nulla di grave, vanno bene così

Mi preoccuperei di capire se l'ancy sia realmente un Acistrus o un Plecostomus, visto che quest'ultimo diventa più grosso della vasca

http://109.168.12.114/showthread.php?t=340193

http://109.168.12.114/showthread.php?t=264642

... giusto per fare qualche esempio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 23:32   #10
beppe06
Plancton
 
L'avatar di beppe06
 
Registrato: Dec 2011
Città: Provincia Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Come faccia un pesce ad aumentare il GH resta un mistero

Originariamente inviata da longior Visualizza il messaggio
Se avesse avuto calcare, con quel valore di ph, si sarebbe dissociato andando ad incrostare vetri e arredi, il kh sarebbe sceso ed il gh anche.
Questo poi non la capisco

beppe06, al 99% semplicemente non reintegri l'acqua evaporata con osmosi ma, rabboccando quando fai i cambi, i valori tendono ad aumentare. Comunque nulla di grave, vanno bene così

Mi preoccuperei di capire se l'ancy sia realmente un Acistrus o un Plecostomus, visto che quest'ultimo diventa più grosso della vasca

http://109.168.12.114/showthread.php?t=340193

http://109.168.12.114/showthread.php?t=264642

... giusto per fare qualche esempio
si, i rabbocchi quando li faccio (molto di rado) sono fatti con acqua di rubinetto... proverò a farli con acqua osmotica.

per il pesce appena posso faccio le foto e chiedo aiuto nell'apposita sezione.

grazie a tutti.
beppe06 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27094 seconds with 14 queries