Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti...
ho quattro discus che ho inserito 10 giorni fa... da sempre noto che la respirazione ha una frequenza di 90-100 respiri al minuto, non ricordo se l'avevano già così al negozio...
i discus sono giovani di dimensioni che vanno dai 7 agli 8 cm circa.
i valori sono:
gh 7,5
kh 4,5
ph 6,8
no2 0
no3 10
vasca mediamente piantumata
co2 askoll starter accesa giorno e notte a circa 12 bolle...
ho effettuato 1 cambio d'acqua oggi del 20% circa e non ho notato cambiamenti...
i pesci non vanno a respirare in superficie, sono molto svegli, nuotano tutto il giorno, mangiano come maiali circa 5-6 volte al giorno il tetra primadiscus e due volte a settimana larve di zanzare surgelate.
non sono barrati, due sono cresciuti vistosamente nel giro di 10 giorni, gli altri due meno ma stanno bene ugualmente.
hanno feci lunghe 5 mm circa di colore rosso...
l'unica cosa che mi preoccupa è la respirazione...
è un problema o no? se si cosa potrebbe essere?
ma io li vedo sempre respirare cosi... non solo quando
mangiano!!
io gli do tre o quattro volte al giorno un paio di granuli tetra a testa e a mezzogiorno/sei di sera una manciata piu corposa di granuli, diciamo circa 10 granuli cadauno.
é troppo... o troppo poco?
ciao ,
sono in vasca da soli dieci giorni , magari sono ancora un pò agitati .
comunque potresti , se non lo hai già fatto , regolare la mandata del filtro in modo che sia a pelo d'acqua , questo , te lo dico per esperienza, contribuisce molto a dare ai nostri pesci una corretta ossigenazione .
guardando le foto degli acquari postate sui forum vedo purtroppo molto spesso che la mandata è posizionata anche 10 cm sotto la superficie , ma così non serve a nulla . -28d#
altra cosa : i nitrati li misuri con le striscette o con un test a reagenti serio , tipo askoll , tetra o sera ? mi sembrano troppo bassi per tutto il cibo che dai .
ma smuovere troppo la superficie dell'acqua non mi fa evaporare tutta la co2? io ne ho bisogno per abbassare il ph!!!
il test nitrati è quello bicomponente dell'askoll, il risultato varia a seconda dei periodi tra 10 e 20...
faccio molti cambi d'acqua, 20% ogni 5-6 giorni e tutte le sere cambio 3-4 litri di acqua + quella che aggiungo x l'evaporazione...
oggi ho però notato una cosa:
i dischi stavano fermi e nascosti, ho fatto il test nitriti della prodac e il risultato si è leggermente colorato (il minimo della scala colorimetrica è 0.2 mg/lt), ad occhio, vedendo la tinta dello 0.2, il valore dei nitrati si attesta a circa 0,05 o poco più...
venerdì ho pulito il filtro, può essere causa di quest'operazione?
in ogni caso è ancora accettabile come valore?
i cambi sono corretti .
quando pulisci il filtro stai bene attendo a non toccare la parte biologica , mi raccomando , ma anche le spugne e la lana lavale in un secchio riempito con l'acqua dell'acquario .
per quanto riguarda i nitriti , si vanno ad agglomerare all'emoglobina al posto dell'ossigeno , quindi portano asfissia ai pesci .
il tuo livello è basso , però magari fra un paio di giorni rifai il test e vedi se si è normalizzato a zero .
per quanto riguarda la co2 ,per come la penso io , meglio avere una migliore ossigenazione e ph 7,5 , che il contrario ( anche l'acqua rimane più cristallina ) .
avendo acqua di rubinetto con ph superiore a 8 anch'io do la co2 per quello scopo , ne do un pò di più come bolle , 30 al minuto per 270 litri di vasca , però tengo la mandata come ti ho detto e i miei pesci respirano molto lentamente .
alla fine credo che per una buona crescita dei discus una ossigenazione adeguata sia molto importante .
ciao