Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
perchè il carbone attivo toglie microelementi buoni o dannosi che siano in vasca , tra i quali lo iodio che serve alla xenia . in un acquario di molli di cui si è portati a una gestione semplice senza molti reintegri , con il carbone togli e se non li rimetti i molli ne risentono
ai molli piu' l'acqua è sporca piu' ci piace....
Prova a mettere un sarcophytum in una vasca piena di nitrati e si quadruplica in un attimo
Paradossalmente sono le seconde linee dei filtratori
ai molli piu' l'acqua è sporca piu' ci piace....
Prova a mettere un sarcophytum in una vasca piena di nitrati e si quadruplica in un attimo
Paradossalmente sono le seconde linee dei filtratori
Quoto, anche se ogni tanto un pò di carbone io lo tolgo giusto per abbassare un minimo quelle fogne dei PO4. Per il resto si, soprattutto la questione dello iodio è molto importante e giusta, a meno che tu reintegri (ma non avrebbe senso) oppure fai cambi molto spesso