Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buonasera a tutti, vi scrivo per avere qualche informazione riguardo all'allestimento di un nuovo acquario.
Sono indeciso sul fondo da utilizzare, vorrei trovare qualcosa che mi permetta di unire l'utile al dilettevole, cioè un fondo fertile da mantenere come unico fondo senza aggiungervi sopra sabbia. In passato ho provato la Flourite in un piccolo acquario, ma non mi sono trovato benissimo, vuoi per la granulometria troppo grossa che mi impediva di piantare le radici, vuoi sopratutto per l'elevato costo. Qualcuno mi sa consigliare su cosa utilizzare? Oggi un negoziante mi ha parlato di terra fertile, ma non so di più. Grazie fin d'ora a chi mi vorrà fornire un parere.
ciao maverick82
la scelta del fondo fertilizzato ,secondo me, va fatta sulla base delle piante che vorrai far crescere nella vasca...e anche dai pesci che vorrai mettere per ovvi motivi di granulometria e abitudini (scavatori o no).
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Come dice Daniele, molto dipende anche da che piante vuoi mettere...... come fondo unico, ottimo è anche il Jbl manado che ha una granulometria abbastanza fine, ma non è un vero fondo fertile ricco come puo essere la fluorite o il deponit mix
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Grazie ad entrambi, volevo lanciarmi nell'impresa di piante abbastanza esigenti, devo scegliere, ma vorrei qualcosa di innovativo (per me) tentare anche col pratino. I pesci sarebbero "semplici" endler per il momento. C'è una grossa differenza di prezzo tra Flourite e Deponit, è reale anche nella resa questa differenza? Grazie fin d'ora
Ciao , per il pratino ci vuole un 'illuminazione fotre , diciamo 0,8w/litro , perchè altrimenti le piantine tendono ad allungarsi verso la luce e non crescono compatte
sulla differenza di prezzo fra deponit e fluorite, io non la vedo, come resa sono due ottimi fondi.............. io prenderei la fluorite come fondo unico
qui è in offerta http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-3563.html
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Accipicchia! Io la stavo cercando in Germania! Grazie infinite! Come luce arrivo a 0.8 kw/l esatti esatti, monto dei neon t5, due da 6500°K e ne sto cercando uno apposito per le piante, ma non l'ho ancora trovato. poi ho un impianto Co2. Approfitto della tua gentilezza, secondo te per fare un fondo decente quanti sacchi di Flourite potrebbero servire in un 80x30?