Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
(avevo postato in OFF topic, ma noto che li nessuno legge).
Chi si intende di auto ?
La 600 di mia moglie ha quasi 12 anni, ed vari rumoretti sospetti. Cosi' abbiamo iniziato a guardarci intorno.
La classe e' delle city car 4 posti, tipo la triade Peujeot 107, Citroen C1, Toyota aygo, o le fiat Panda o cinquecento, la Hiunday i10 , insomma questa roba qui....
Certo oltre al prezzo e all'estetica, c'e' un infinita' di cose da prendere in considerazione:
Benzina, Diesel, GPL, metano (di questa categoria mi sa c'e' solo l apanda a metano).
Sicurezza
Ecologia
ecc... ecc....
L'uso attulamente e' prevalentemente cittadino, ma essendo insegnante precaria, non e' escluso che il prossimo anno si trovi una scuola 30/40 Km fuori citta'.
Sfogatevi qui di seguito con esperienze (positive e negativi) e consigli generici.
Lo stop and go per esempio funziona bene ? e' affidabile?
come consumo/inquinamento meglio stop & go a benzina o GPL senza stop & go?
Tagliandi e manutenzioni? qualcuna riserva brutte sorprese?
Reperibilita' di pezzi di ricambio per marche orientali (nissan/toyota, Hunday)
Eviterei le cinesi, e mi piacerebbe rimanere in Europa (tanto non e' che se compri FIAT mi sembra favorisca gli operai italiani.... dove la costruiscono la panda e la 500 ad oggi ? in polonia?), ovviamnete se non c'e' un abisso in rapporto qualita' prezzo!
io ti consiglierei di andare su un sito tipo quattroruote e fare il confronto delle macchine da te scelte così avresti ben chiari pregi e difetti di ogni singola macchina......
per mia esperienza (con vw touran) lo stop&go funziona, ma non è che ti fa risparmiare tantissimo, io se dovessi scegliere l'alimentazione per un auto cittadina punterei su gpl a occhi chiusi......
Io ho una matiz e non mi lamento affatto... A tornare indietro forse prenderei una punto classic (sono ancora in produzione)... Io con tragitti misti città/extra faccio 15km/l GPL e anche 17km con benzina...
Da ex posessore della aygo non posso che parlarne bene , ora fanno la versione gpl , che in questo momento è una manna anche rapportato al diesel , che se fai pochi chilometraggio annuale che tragitti brevi non ti conviene sicuramente
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Da ex posessore della aygo non posso che parlarne bene , ora fanno la versione gpl , che in questo momento è una manna anche rapportato al diesel , che se fai pochi chilometraggio annuale che tragitti brevi non ti conviene sicuramente
Mezzo OT
Abra mi potresti quantificare il tuo "poco chilometraggio annuale"?
Anche io devo prendere una macchina nuova, però non citycar, mi orienterò su un segmento c, e dato il costo del diesel sarei propenso verso una macchina a gpl, o comunque a benza per poi far fare l'impianto aftermarket.
Fine mezzo OT
Per egabriele, io ti consiglio la nuova Seat Mii, anche se comunque non ho esperienza diretta. Qualità Volkswagen ma ci risparmi un buon 10% sul prezzo
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
Non so quello che scrivono sui siti mi fido fino ad un certo punto.
il GPL io ce l'ho sulla Ford Focus SW e sicuramente si risparmia, e su misto non avrei dubbi, mi chiedevo quanto influisce lo sTART e STOP in percorsi prettamente cittadini.
Comunque per le citycar piccole la scelta si riduce molto per il GPL.
Mia moglie punterebbe anche alla 500, che vuol dire sborsare quasi un 2000 euro in piu' e quella a GPL ci sarebbe anche.... ma con gli spazi.... il sedile dietro mi sembra molto sacrificato, ma c'entra un seggiolino con il bambino di tre anni?
mia moglie ad agosto si è presa la yaris.. modello base a benzina... 11000 euro motore tre cilindri e pue essendo a benzina se vai tranquilla (sui massimo 100 all'ora) ti scordi letteralmente di fare benzina... siamo attorno a consumi di 23 km/l abbinata pero a rifiniture discrete e spazzi di carico molto comodi... non posso che essere soddisfatto....
100% elettrica, non paghi il bollo, l'assicurazione dimezzata del 50%, non paghi il parcheggio nei posti blu, si ricarica collegandola alla 220, con una carica ci fai fino a 150km...
Quello che costa di più rispetto ad una utilitaria normale lo recuperi in 3 4 anni e poi tutto guadagno.