Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 20:46   #1
sportivo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Piante dal Sulawesi

Ciao a tutti! E' passato molto tempo da quando ho scritto l'ultima volta però oggi vorrei parlare della coltivazione di alcune piante acquatiche del Sulawesi..si avete capito bene :)
So che molti appassionati italiani avevano un pò perso le speranze, ma oltre un anno fa e dopo molte ricerche sono riuscito ad avere queste rarità..


Ecco alcune specie:

Piante dal lago Towuti:

Eriocaulon sp. “Sulawesi” ("Sulawesigras")




Eriocaulon sp. ‘big Sulawesigras’.




Piante dal lago Matano e Mahalona:

Eriocaulon sp. “Matano“





Lymnocharus sp. o meglio Limnocharis sp. o ancora meglio Nymphoides sp. 'Lymnochaus' :)




Eriocaulon sp. 'Aristocratama'





e per finire..Limnophila sp. 'Sulawesi'





Habitat
In natura troviamo queste piante nel sistema di laghi Malili (Sulawesi).
In questi laghi il fondale è sabbioso e il livello dell'acqua arriva a 1.2-1.5 m durante la stagione delle piogge e scende vertiginosamente durante la stagione secca fino ad arrivare a 5 cm o meno. Infine la Temperatura è 28 - 30 C°. Le acque di questi laghi sono caratterizzate da una durezza media e da un ph alcalino (Ph>8). Un altro dato importante è il valore di PO4 che non è mai inferiore a 0.5 - 1.0 mg/l.

La coltivazione in acquario:
Coltivo le specie nella vasca ADA dove ho come fondo dell’Amazonia 2 e dove crescono lentamente.
La luce è intensa in quanto è presente un rapporto di 1 w/l (2 neon T5 865 philips).
Dopo oltre un anno di coltivazione mi sento di dire che queste piante si adattano bene a valori differenti da quelli presenti nei sistema di laghi Malili.
Ho avuto buoni risultati ad esempio con valori come questi:

Ph 7,1-7,2
Gh 5
Kh 4
Po4 0,02 mg/l
Fe 0,25 mg/l
Co2 10 ppm
Temperatura 26 C°
Conducibilità 450 - 500 microsiemens

Con valori debolmente acidi di Ph (6,7-6,8 ), PO4 a 0,5 mg/l, 20 - 25 ppm di Co2 ho notato un aumento considerevole del ritmo di crescita.
Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna, queste piante crescono con poche pretese.



Lino
http://ilmiomondosommerso.myblog.it/

Ultima modifica di sportivo; 03-03-2012 alle ore 04:58.
sportivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 23:42   #2
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao Linus, era tanto che non ti leggevo
io non amo questo genere di piante, non sono facilmente utilizzabili in un plantacquario, ma comunque sono interessanti, peccato che hai postato delle foto minuscole
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 05:27   #3
sportivo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mirko,
sicuramente queste piante sono più per ''collezionisti'', ma ad esempio in un caridinaio starebbero proprio bene secondo me.
Ho pensato di aprire il topic perchè alcune di queste specie (vedi ad es. Lymnocharus sp.)sono passate tra le mani di due o tre persone in Italia che però non hanno riportato alcuna esperienza di coltivazione, forse per vari insuccessi.
Per le foto:cliccando adesso si vedono meglio :)
sportivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , sulawesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14261 seconds with 14 queries