Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2012, 22:28   #1
DennyBeppe
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Nessuno per ora
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario marino!!

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi chiamo Daniele. Mi sono sempre piaciuti gli acquari, soprattutto quelli marini, ma non ho mai avuto la possibilità di alimentare questa passione per diversi motivi, uno tra i quali economico...e direi che non è poco in questo hobby. Siccome questo problema è stato risolto e di tempo ne ho abbastanza, ho deciso di cimentarmi nel mio primo acquario marino.
E' già da un mese che leggo gli articoli di questo forum e direi che non basta mai informarsi e leggere, ma ora sono pieno di domande e credo che solo voi potete finalmente darmi qualche risposta. Innanzitutto voglio complimentarmi con tutti voi acquariofili esperti...ho visto i vostri acquari del mese e sono straordinari e spero di farne anche io uno così bello!!

Non ho ancora un'idea ben chiara di cosa vorrei mettere nel mio acquario, ma ogni pesce e ogni invertebrato mi sembra bellissimo, quindi direi che nel momento in cui mi troverò a scegliere un animale per il mio acquario seguirò solo 2 logiche ovvero: compatibilità con gli altri inquilini e bellezza dell'animale secondo i miei gusti (sarà quindi possibile che inserisca LPS piuttosto che SPS piuttosto che coralli molli).

Quindi l'acquario deve avere diverse caratteristiche che possa ospitare diversi inquilini ;)

Ho già un'idea di che gestione attuare e della grandezza dell'acquario:

- acquario cm 160x80x60h
- sistema di gestione berlinese con refugium (quest'ultimo non troppo grande, anzi viste le dimensioni dell'acquario deve essere piccolo, il minimo indispensabile ;) )

Ora inizio con le domande:

Ho visitato il sito della elos e mi piace molta la linea di questi acquari, ma ho riscontrato ,rispetto agli acquari pubblicati qui sul forum dove troppo pieno e mandata sono esterni, che la Elos utilizza troppo pieno e mandata all'interno dell'acquario, chiusi in una scatola nera.
Secondo voi questa è una limitazione? Quali sono le differenze tra avere scarico e mandata interno o esterno l'acquario? E in generale cosa ne pensate di questi acquari? La spesa vale il prodotto?

Altra domanda:

la cosa che più mi è risultata difficile capire è quella dell'illuminazione.
Che differenza passa tra HQI T5 neon led ecc. ecc. ?
Qual'è la combinazione ideale? Cosa mi consigliate per il mio acquario?

Vi chiedo queste cose perchè devo mettere giù il progetto dell'acquario e farmi fare un preventivo. Vorrei il top per il mio acquario, quindi non bado a spese, ma vorrei non fare spese inutili sul quale poi pentirmi!

Per ora ho finito, ma è solo l'inizio!!!

Ps. se qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come progettare il mio acquario è ben accetto, assolutamente!!
DennyBeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 22:50   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto

La vasca puoi fartela costruire su misura


tapatata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 00:32   #3
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto....
Beh...che dire, dalle misure vuoi partire proprio alla grande.....
E non è proprio una vasca economica.
Io ti consiglio, viste le misure e visto che vuoi poter allevare di tutto di non prendere nulla di serie.
Devi innanzitutto capire che tipo di vasca vuoi allestire e poi fare prendere tutto su misura...nel senso una vasca e una sump artigianale e poi la tecnica andando a scegliere tutto separatamente senza prendere acquari già preconfezionati. Guarda sul sito una vasca che ti somiglia come misure e realizzazione...e ispirati a quella.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 01:19   #4
DennyBeppe
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Nessuno per ora
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte e del benvenuto :)

Ma da chi me la faccio costruire su misura?
E' vero che l'acquario della Elos costa parecchio ma vado sul sicuro con i materiali usati e sono davvero belli. Non avendo una persona di fiducia ho paura che mi rifilano qualche scarto!

Poi devo dire che mi piace molto l'acquario della elos, il mio dubbio era questo:


"ho riscontrato ,rispetto agli acquari pubblicati qui sul forum dove troppo pieno e mandata sono esterni, che la Elos utilizza troppo pieno e mandata all'interno dell'acquario, chiusi in una scatola nera.
Secondo voi questa è una limitazione? Quali sono le differenze tra avere scarico e mandata interno o esterno l'acquario?

PS. visto quanto costa un acquario e tutto ciò che ci gira intorno preferisco partire direttamente con una vasca che non dovrò cambiare dopo 3 anni perchè diventata stretta!! Il che significa altra spesa... faccio un mutuo adesso e non se ne parla più eheh, diciamo che tra 3 anni non mi immagino a disfare un'acquario e rifarne uno più grande, magari mi immagino su una poltrona seduto davanti il mio acquario a contemplarlo ehehheeh
DennyBeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:17   #5
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la mandata e lo scarico dipende da te,cioè molti montano tutto esterno con sistemi tipo XAQUA per non togliere "spazio" in vasca,quindi è solo un fatto estetico,non ti limita su niente...
E vai col mutuooo!Metti su questo vascone!
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:30   #6
DennyBeppe
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Nessuno per ora
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene grazie per la delucidazione. Per quanto riguarda le luci cosa mi consigliate?

DI quanto deve essere la grandezza del refugium?
DennyBeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:56   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguardala luce va molto a gusti.
I led sembrano essere il futuro ma sono ancora migliorabili.
Il mio refugium misura100x30x50
Allestito dsb ed alghe. la vasca misura 100x60x60 e sono soddisfatto di come lavora.
Il rapporto però può essere minore

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:58   #8
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le luci dipende da cosa vuoi allevare...ci sono coralli più esigenti (duri) e coralli meno esigenti di luce;in base a questo scegli la "potenza" della plafo.Poi ho letto che vorresti capire la differenza tra Hqi/led/t5 etc...senza andare troppo nei dettagli i led consumano molto meno rispetto alle altre lampde ma comprare una plafoniera a led costa un botto (per la tua vasca soprattutto),una plafoniera con Hqi ti permette di avere poche lampade con una grande potenza ma consumano molto,e poi infine una plafoniera con più t5 (non lo so ora la plafo che dovresti montare ma penso sia tipo una 10x80Watt ad esempio)che ti copre la vasca in modo omogeneo e quindi non saresti per niente limitato nel posizionare coralli...
Sei consapevole del fatto che la vasca ti costerà un botto in illuminazione?
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 22:26   #9
DennyBeppe
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Nessuno per ora
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rufy Visualizza il messaggio
Per le luci dipende da cosa vuoi allevare...ci sono coralli più esigenti (duri) e coralli meno esigenti di luce;in base a questo scegli la "potenza" della plafo.Poi ho letto che vorresti capire la differenza tra Hqi/led/t5 etc...senza andare troppo nei dettagli i led consumano molto meno rispetto alle altre lampde ma comprare una plafoniera a led costa un botto (per la tua vasca soprattutto),una plafoniera con Hqi ti permette di avere poche lampade con una grande potenza ma consumano molto,e poi infine una plafoniera con più t5 (non lo so ora la plafo che dovresti montare ma penso sia tipo una 10x80Watt ad esempio)che ti copre la vasca in modo omogeneo e quindi non saresti per niente limitato nel posizionare coralli...
Sei consapevole del fatto che la vasca ti costerà un botto in illuminazione?
Mumble mumble
ma per T5 si intende neon??
Sicuramente all'interno ci saranno anche sps quindi punto già dal principio a prendere qualcosa che vada bene per gli invertebrati e pesci più difficili. Cosa intendi per botto? Io ho preventivato che tra manutenzione mantenimento e corrente elettrica di cavarmela con 200 euro al mese, dici che ci sto dentro?
DennyBeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 22:40   #10
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
200 euro intendi solo per l'acquario?Se si ce la dovresti fare...
I t5 sono i neon;considera che se vuoi allevare sps monterai una plafoniera sui 700/800 Watt per la tua vasca,poi un riscaldatore sui 600 Watt,più le pompe e il resto...un bel consumo di corrente.
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19323 seconds with 14 queries