Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve a tutti,
ho dei problemi con il mio acquario marino.
Preciso che è un acquario installato 49 mesi fa con 12 pesci 4 gamberi e ho sia coralli duri,LPS e molli.
1)Dopo aver eliminato il reattore di calcio ed essere trascorsi 3 mesi dall'eliminazione del suddetto,ho i valori del calcio a 560 e non riesco ad abbassare tali valori.C'è qualcosa per risolvere questo problema???
Il mio negoziante di fiducia anke lui non riesce a trovare una soluzione.
2)Il valore dei NITRITI a 0,02 come sono, normali o alti?
Allora:
280 lt di vasca,100 kg di rocce,3 amphripiom ocellaris,1 zebrazoma flavescent,1 pomachantus semicircolatus, 1epatus, 4 crisiptere, 1 daiscillus, 1 coppia di sinkiropus splendidus,1 paccanniella.2 gamberi rossi e 2 metà gialli e metà rossi, 2 ricci e 2 stelle marine
2 lampade HQI da 150Watt, 4 T5 da 54 watt cadauna.
Schiumatoio Deltec 525,1 pompa di risalita Eheim ,1 letto fluido per resina per i fosfati,1 ozonizzatore, 1 reattore di calcio(fermo perchè il valore del calcio molto alto), 4 pompe Idor di movimento.
Gli LPS assorbono poco calcio mentre i molli ovviamente zero.
Se non hai ne tante alghe coralline ne altre alghe a consumo di calcio, va da se che non ti si abbasserà mai ..... vedi un pò se c'è un sale povero di calcio per poter fare uno o più cambi d'acqua fino a che non raggiungi l'ottimale.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Gli LPS assorbono poco calcio mentre i molli ovviamente zero.
Se non hai ne tante alghe coralline ne altre alghe a consumo di calcio, va da se che non ti si abbasserà mai ..... vedi un pò se c'è un sale povero di calcio per poter fare uno o più cambi d'acqua fino a che non raggiungi l'ottimale.
Quoto...nel mio ci sono volute 2 settimane per far scendere il calcio da 460 a 420,ho poche talee di sps e 3 M. foliose che crescono,dipende da che tipo di animali (sps-lps-molli) e se sono "fermi" o crescono,chiaro che se sono "fermi" non hai assorbimento di calcio...
Hai fatto molto bene a spegnere il reattore, spero che tu abbia solo chiuso la co2 e lasciato in funzione sia la pompa che il relativo sgocciolamento.. Magari in una vasca come la tua dovrai pazientare 1 mese forse quasi 2, ma forse è meglio cosí, aspettare ed aver pazienza, un po' come è capitato a tutti.. Intanto somministra il buffet del kh ogni 2-3 gg e tienilo più fermo possibile, vedrai che tutto si stabilizza e potrai riaccendere quando la triade è ritornata proporzionata