150 litri per così tanti discus è un problema , scusa se sono franco , ma immagino tu voglia sapere la verità .
sono pesci piccoli , in fase di crescita , che hanno bisogno di mangiare almeno 4 volte al giorno ,se vuoi farli crescere per bene e non farli rimanere dei nanetti , il che significa che , per una gestione corretta , dovresti cambiare TUTTI i giorni ALMENO 20 litri di acqua , per non vedere i nitrati schizzare sopra i 100mg/l .ù
spero che la vasca non sia arredata .
rimane comunque il problema dello spazio .
i discus sono animali territoriali , hanno bisogno dei loro spazi .
le dispute , quando capitano , si devono poter risolvere anche con una fuga del sottomesso .
comunque ,davvero , tentare di tenere i discus in meno di 250 litri è impresa quasi impossibile .
ai tempi ci provai ma dovetti correre a comprare una vasca più grande, per la mia salute mentale , visto che ne avevano sempre una !
il sistema è troppo instabile con così pochi litri a disposizione , a meno che , appunto , tu non attui una gestione da allevamento intensivo : vasca spoglia , cambi corposi e ravvicinati ,sifonature giornaliere , ecc
dipende da cosa vuoi fare , se sei uno che si siede in poltrona davanti all'acquario con della buona musica di sottofondo e un buon brandy nella mano , o se sei uno cui piace darsi parecchio da fare .
ps : spero che fossero tutti dello stesso allevatore e comprati dallo stesso negozio , per evitare cross batterici .
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da michele
|
Anche 180 sono pochi.
|
infatti la cosa migliore che potrebbe fare per me è uno scambio due per uno con un bel 400 litri !!!