Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2012, 21:26   #1
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alghe CIANO, help!!!! _FOTO_

Buongiorno,

sto pian piano risistemando l'acquario, ma queste alghe proprio non mi abbandonano.

Utilizzo acqua solo osmotica, i valori sono i seguenti: PH 8.1, GH 9, KH 6, no nitriti, no nitrati, temperatura 25 gradi, non uso carbone attivo.

Non uso CO2 questo mese, monto tre neon da 25 watt cadauno con riflettori.
Due sono nuovi da 4200 Kelvin (Sun Glo), il terzo centrale ha 3 mesi ed e' un 8500 kelvin (GroLux Sylvania dichiarano "per piante" anche se i gradi kelvin sembrano parecchi).

L'alga in oggetto si frammenta se la tocco, si riforma i giorno in giorno, e' verde scura e copre sassolini e superficie di alcune foglie. Stessa cosa le rocce.
Si trova esclusivamente in corrispondenza della verticale dei neon.

L'acquario e' di 200 litri.

Cosa posso fare? Idee? Consigli?
Di seguito alcune foto.
Nella seguente foto la vedete alla base delle piante che ricopre i sassolini:




Nella seguente foto si vede su una foglia proprio sotto alla coda del neon.



Qui la vedete sui sassolini.

Ultima modifica di buzzaboy; 20-02-2012 alle ore 22:00.
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 22:13   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao buzzaboy
sono ciano..

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 23:05   #3
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto. Mille grazie!
TRAGEDIA!!! :(
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 12:15   #4
il_gommista
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: susegana -TV-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dalla mia esperienza con i ciano posso dirti che si possono combattere anche senza chimica!
ero messo peggio di te (i ciano erano dappertutto, e la puzza di muffa invadeva la casa, in piu' ero invaso dalle filamentose verdi)volevo gettare tutto!
non potevo usare prodotti chimici in quanto ho dentro anche delle caridine, e non sarebbero sopravvissute!
per prima cosa ho individuato il problema (test po4 ed no3 scaduti, quindi valori troppo alti soprattutto di po4).
inserito resine per po4 nel filtro (in modo da eliminarne la causa), spostato il getto del filtro, in modo da variare la corrente, e coperto l'acquario completamente con 4 coperte spesse, staccata l'illuminazione (anche la lunare) per 3 giorni e mezzo!
all'apertura e' stata una sorpresa! l'acquario sembrava nuovo! eseguito cambio d'acqua e messo nel filtro carboni attivi per eliminare l'odore da muffa che ancora si sentiva, ed eliminate le resine (dopo 3 giorni dall'apertura dell'acquario, quando i test nuovi mi indicavano 0.8).
ora i valori sono corretti, e di ciano e filamentose incrociando le dita non ne ho piu', anche se sto ancora combattendo con le bba e pelliccia!

questa la mia esperienza, che ti serva come incoraggiamento per non buttarti giu'!

p.s. le mie piante ai 3 giorni di buio non ne hanno risentito minimamente, pero' ne ho solo 3 tipi: hygrofila poisperma, crynum calamistratum e calli (che ha sempre stentato e continua a stentare, quindi cambiamenti zero). dal trattamento e' passato ormai un mese abbondante!

pps: grazie ancora scriptors per la pazienza!

Ultima modifica di il_gommista; 18-02-2012 alle ore 12:41.
il_gommista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 21:35   #5
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gommista,
innanzi tutto grazie della descrizione.
Infatti proprio ieri sera ho deciso di fare come te. Per il momento mi sono limitato a coprire l'acquario, a non dare da mangiare ai pesci, e tra un paio di giorni riaccendero' tutto ed eseguiro' un cambio di acqua consistente.
Non vorrei utilizzare alcun prodotto chimico, ma sistemare il problema dalla base.
Vi aggiornero' sugli sviluppi, positivi spero :)
Grazie ancora
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 17:50   #6
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gommista!
Buone notizie.
Dopo due giorni di buio e digiuno per i pesci, oggi scopro l'acquario, e tutto sembra sparito!
Ho cambiato altri 20 litri di acqua con solo osmotica misurata a PH 6.5
L'unico problema e' una pianta che ho trovato messa male. Era perfetta, ma evidentemente la totale assenza di luce per due giorni l'ha fatta deperire.
Di seguito una foto dell'acquario adesso e della pianta mesa male.





buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 18:48   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti pastiglie di fertilizzante che contengano ferro nel substrato vicino alla radice della pianta deperita..se non scoprirai le cause dell'infestazione il problema potrebbe ripresentarsi.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 19:49   #8
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, provvedo ad inserire le pastiglie di fertilizzante.
Ho anche del fertilizzante fatto in casa (PMDD), aspetto a somministrarlo?
Ho appena controllato alcuni valori dell'acqua, eccoli di seguito:
PH: 7,6
Nitriti: assenti
Nitrati: assenti
Ferro: basso

Le cause dell'infestazione potrebbe essere state:
- l'utilizzo di acqua di rubinetto+biocondizionatore (ora uso solo acqua osmotica filtrata con impianto di casa per acqua da bere.... per caso aggiungono dei sali quegli apparecchi??)
- l'utilizzo di tre neon da 25watt cadauno da 8500 kelvin sostituiti con uno da 8500 K e due da 4200 kelvin.
Potrebbe darsi che le ragioni siano state queste?
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:34   #9
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato una ripulita ed una riordinata. ho concimato sotto le radici delle piante.
Ho anche tolto alcuni residui di alghe sulle foglie delle piante. Ecco la situazione al momento:


buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 19:44   #10
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Brutte notizie, dopo solo un giorno dalla loro sparizione (grazie allo spegnimento delle luci per due giorni e mezzo consecutivi), oggi torno a casa e noto che stanno riapparendo! Maledetti ciano batteri!!

A questo punto, ho analizzato l'acqua e non vi sono nitriti, sto dando pochissimo da mangiare ai pesci in modo da limitare il cibo non consumato, l'unica cosa che rimane possibile e' una scarsa flora batterica nel filtro! Siete d'accordo? Non vedo altre motivazioni! Pensate sia possibile che questi ciano siano presenti per questo motivo?
Non sto concimando con PMDD, non sto usando impianto di CO2, i neon sono nuovi, l'acqua usata e' solo osmotica. Qualora dovessi reintegrare la flora batterica del filtro, come dovrei fare? Esistono dei metodi?
Puo' servire a qualcosa cambiare la spugna filtrante?? Non credo, ma non si sa mai... uso sia spugna bianca che una spugna blu a trama piu' grossa. Questa ce l'ho da diversi anni. Bollirla???
Non so dove sbattere la testa.
In un giorno ecco i ciano sono rispuntati. Ecco una foto... sul fondo cominciano a farsi vivi... HELP!!


Ultima modifica di buzzaboy; 20-02-2012 alle ore 22:04.
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , coprenti , foto , idee , soluzioni , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22330 seconds with 14 queries