Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
BUON GIORNO A TUTTI .............
Oggi mi è arrivato il nuovo impianto a osmosi inversa della AQUA1 75T, in questi giorni pensavo come e se si poteva recuperare l'acqua scartata dall'impianto rimettendola in ingresso.
Mi spiego meglio la linea di h20 scartata al posto di farla scaricare nel sifone del lavello vorrei aggiungere un attacco a T sull'ingresso dove arriva l'acqua di rete e ritrattare lo "SCARTO"
Volevo chiedere qualche consiglio se è possibile ritrattare l'acqua.
Dovro' aggiungere una pompa in uscita dell'impianto per reimmettere l'acqua in rete e forse anche una valvola di non ritorno.....pero' vorrei sapere se conviene o sporco solamente la membrana.
GRAZIE
Otterresti un acqua di qualità peggiore, e mi sa che ridurresti la vita utile della membrana.
Mi sa che spendi meno montare una seconda membrana in cascata sul tubo di scarto.
Usala per inneffiare le piante o dalla a tua mamma per pulire a terra ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Ammesso che sia possibile fare quello che intendi (e non lo credo, visto che avresti una contropressione) penso sia inutile spendere soldi in filtri, carbone, membrana se poi ottieni acqua di cattiva qualità.
Inoltre ritrattando il condensato accorci la vita della membrana.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Esatto. Prima di qualunque considerazione "moralista" (come siamo spreconi, finalmente qualcuno se n'è accorto, com'era bello un tempo, 10 impianti collegati a cascata uno dietro l'altro con l'ultimo che sputa cristalli di sali e niente acqua di scarto) è FISICAMENTE impossibile.
PS: per filtrare con una seconda membrana, ci vorrebbe un sistema che crea una pressione ben maggiore rispetto a quella del primo impianto (altrimenti l'acqua sarebbe stata filtrata già dalla prima membrana). Oltre che ad un'"usura" enorme di questa ipotetica seconda membrana, con durata infima.
Soluzioni:
- impiego alternativo dell'acqua di scarto (giardino, WC, ...),
- allevamento di soli pesci di acqua dura.
Tertium non datur
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
E' un peccato buttare tutta quell'acqua ... ( mi ricordo che ci fu' un'altro post in merito e parlo di un po' di tempo fa' ) almeno a me piange il cuore e non solo per soldi.. anzi piu' per una questione ambientale .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Purtroppo con gli impianti RO domestici, non e' possibile ritrattare l'acqua di scarto (concentrato). Industrialmente, ci sono delle membrane che lavorano a 80/100 bar che trattano il concentrato, dando del permeato di buona qualita'.
Il concentrato, come gia' detto, usalo per bagnare i fiori/piante o come acqua per lavare i pavimenti, auto ecc.