Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi secondo voi, volendo istallare un impianto CO2 a bombola costa di più comprare l'usa e getta da 500 g, la valvola con riduttore di pressione, il tubo e il diffusore in vetro sinterizzato o un kit completo tipo l'askoll gold system?
cerca bombola da 2kg + riduttore con valvola a spillo per saldatura e metti un diffusore per acquario.
Secondo me è la cosa migliore , comprare le bombole da 500g è una spesa e uno stress soprattutto se l'acquario è grandicello. secondo me sotto i 50 litri potrebbe anche andare bene ma sopra i 50litri e se è a gestione spinta ti richiede di cambiare la bombola ogni 2mesi mediamente e sei vincolato o a spendere di piu' in negozietti o a fare ordini online spesso quando non ti serve (succede sempre cosi').......la bombola da 2kg non occupa tanto e con acquari sui100 litri si fa tra 6 mesi e 1 anno........
cerca bombola da 2kg + riduttore con valvola a spillo per saldatura e metti un diffusore per acquario.
Meglio un riduttore adatto per impianti di co2 per acquari, ultimamente si sta sentendo in giro problemi con la co2 proprio con riduttori non appositi... usare il tasto cerca per credere...Quindi attenzione...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
cerca bombola da 2kg + riduttore con valvola a spillo per saldatura e metti un diffusore per acquario.
Secondo me è la cosa migliore , comprare le bombole da 500g è una spesa e uno stress soprattutto se l'acquario è grandicello. secondo me sotto i 50 litri potrebbe anche andare bene ma sopra i 50litri e se è a gestione spinta ti richiede di cambiare la bombola ogni 2mesi mediamente e sei vincolato o a spendere di piu' in negozietti o a fare ordini online spesso quando non ti serve (succede sempre cosi').......la bombola da 2kg non occupa tanto e con acquari sui100 litri si fa tra 6 mesi e 1 anno........
Io allestirò un caridinaio da 30 l con le seguenti piante: cladophora, ceratophillum demersum, vallisneria torta, muschio di giava var. christmas, monosolenium tenerum (pellia), anubias barteri var. nana, criptocoryne + eventualmente hygrophila difformis e/o sagittaria subulata. Credi che sia necessario l'impianto co2 per queste specie tutto sommato poco esigenti o no? in caso affermativo potrebbe andare bene anche uno con bombola monouso da 1/2 kg, considerati i soli 30 litri lordi...
riduttore adatto non è una indicazione univoca.......se ti riferisci a riduttori stile quello a cilindro della askoll beh ci sono anche questi
che vengono venduti nei piu' importanti negozi di acquariologia e sono anche quelli utilizzati per le sandature solo a prezzi diversi......
è un po' come il discorso di chi usa il nitrato di potassio sciolto in RO e chi invece usa Nitrogen o simili perchè sono per acquario......
PS.non sono riuscito a trovare le discussioni a cui ti riferisci ma io credo piu' a prodotti difettosi piu' che a prodotti non adatti.....