Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve,circa 3 settimane fa ho fatto un nuovo allestimento,inserendo tra le altre cose un tappeto con parecchie piante di microsorum(un tappettino gia' pronto su una base di feltro,tipo erba dei campi da calcio).. A distanza di circa 2 settimane sono arrivate le alghe e le microsorum hanno preso un colore molto piu scuro,sembra quasi che stiano marcendo. Il filtro è in fase di maturazione e la vasca è illuminata da 2 neon da 24w,il fondo fertile è aquabasis di JBL e la fertilizzazione è data dall impianto co2 e dai fertilizzanti liquidi fluorish excel e ferropol. Avevo iniziato a fertilizzare subito appena inserito le piante,ma per vostro consiglio mi sono fermato dopo 2 giorni...ho ripreso oggi per vedere se riesco a salvare la pianta...
I valori sono: PH 7,5-NO2 1-NO3 10,KH 7.
Qualche consiglio?
...continua di là, altrimenti perdi info.
anche eprchè di là ti avevo chiesto alcune cose per consigliarti relativamente alla fertilizzazione (NON mischiare 2 marche!) (che comunque NON è il problema del microsorum).
a volte si devono adattare e le foglie diventano brutte, ma quello che più mi lascia perplessa è il tappetino, mai sentito di microsorum piantato così.
ciao, ba
Di tappetini così ne ho già visti, sono molto carini ma anche molto più delicati, essendo soggetti a marciumi più facilmente. Se li metti a contatto con il ghiaino poi, blocchi il ricircolo di acqua.
Di tappetini così ne ho già visti, sono molto carini ma anche molto più delicati, essendo soggetti a marciumi più facilmente. Se li metti a contatto con il ghiaino poi, blocchi il ricircolo di acqua.
qualche consiglio per evitare questo?
Se dovessi mettere dei legnetti in modo da alzarlo mezzo centimetro sarebbe sufficiente?
Sarebbe senz'altro d'aiuto. Una parte consistente delle tue piante sembra comunque molto compromessa, a destra, l'altra invece sta bene.
Sono comunque creazioni molto compatte, e abbisognano di maggiori cure che non rispetto una microsorum normale.
Ho provato a staccare il la microsorum di quasi 1 cm...
Secondo me le piante hanno un po risentito del cambio dei neon..infatti prima avevo dietro uno rosa da 25000k e davanti bianco da 10000... ora invece davanti da 6500 e dietro da 4000.
Ho portato a 9 il fotoperiodo e cambiato protocollo di fertilizzanti:Elos...fase 1,fase 2 e k40.