Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Refrigeratore in casa? Trasformo il salotto in un forno?
Ciao a tutti, l'estate oramai si avvicina (dove???) e comincio a pensare seriamente a prendermi un refrigeratore per la mia vasca visto che inizia ad essere ben popolata ed a girare per bene. Il mio questito è semplice e pratico, non ho avuto purtroppo la possibilità di prevedere il posizionamento del refrigeratore all'esterno e pertanto mi troverei a metterlo dove ho la vasca (salotto tanto per intenderci), qualcuno di voi lo ha in casa? Se si produce molto calore? Ci sono dei modelli particolari che magari hanno una ridotta emissione di calore? Il salotto è comunque climatizzato, ma non vorrei ritrovarmi a dover far funzionare 24 su 24 il clima di casa per poter respirare! Ciao e grazie a tutti!
beh se hai già il clima nella stanza dell'acquario sei già a buon punto..poi ci spari delle ventole taggenziali sull'acqua (da ocultare in qualche modo perchè non proprio belle) e sei apposto! Se puoi direzionare il flusso d'aria fredda del clima sull'acquario ancora meglio. Questa purtroppo è la soluzione migliore. Se invece vuoi tenere la tua opzione..mm meglio che lasci stare se non vuoi avere 30°C in casa.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Aria condizionata in casa, in genere la accendo se la temperatura sale oltre 29/30 gradi.
Controller acquatronica che comanda le due ventole tangenziali che entrano in funzione in due differenti intervalli di temperatura. Siccome l'intervallo è una curva, diciamo una a 27 gradi ed una 27,2 gradi, se arrivassi a 27,5 gradi l'aquatronica mi scollega la prima HQi, se arrivo a 27,7 mi scollega anche la seconda HQi.
Sei ragionevolmente al sicuro... ma se vuoi anche un di più, puoi mettere un refrigeratore che entri in funzione a 24,4 gradi, insieme alle 2 ventole tangenziali farebbero presto ad abbassarti la temperatura in vasca
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
In definitiva evito di prendere il refrigeratore e metot in preventivo di accendere qualche ora in più il climatizzatore. Infine, quelle batterie di ventole che vendono su alcuni siti funzionano? Quelle tangenziali sono brutte come la fame...
Il refrigeratore ti serve per forza....anche se la stanza è climatizzata non ti basta....dovrersti lasciare acceso il clima 24 ore su 24....e cmq se va via la corrente il clima dopo non riparte....
Prendi il refrigeratore e metti il clima in salone....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ciao a tutti,
io nei mesi estivi normalmente tengo le HQi spente di giorno e accese di notte e gia questo aiuta molto a ridurre la temperatura poi ho posizionato sump e relativo refrigeratore in un sottoscala con un ventilatore piuttosto grande che convoglia l'aria calda verso l'uscita dello stanzino in direzione di una finestra e la sump è appoggiata direttamente sul pavimento (io abito a piano terra) che è sempre piuttosto freddo. In questo modo ho risolto il problema del rumore e in parte anche quello di scaldare la sala fuori stagione !!!
le batterie di ventole sono inutili... almeno rispetto alle ventole tangenziali...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo