Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo sapere se i valori della mia acqua sono adatti per allevare un esemplare di betta (l'acqua è già stata biocondizionata). Ecco i valori:
pH = 7.2
kH = 6° d
gH = >7° d
NO2 = 0
NO3 = 10
A quanto devo impostare la temperatura del riscaldatore?
Grazie in anticipo!
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
I tuoi valori vanno bene. Il ph comunque deve essere neutro o leggermente acido (6.7-7) e la temperatura puoi metterla dai 25 ai 27 gradi. 28 per riproduzione.
Ok, allora metto la temperatura a 25° e sto apposto. Graaaazie!
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
Non è vero che la temperatura deve essere dai 25 ai 27, la temperatura deve oscillare trai 24 e i 25, come la tieni tu ( a 25 ) va bene.
Il pH tienilo a 6,5.
L'acquario da quant'è avviato?
L'acquario è avviato da una settimana (sei giorni per la precisione), quindi ancora c'è tempo prima di inserire il betta. Come abbasso il pH da 7,2 a 6,5?
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
Brendan non ho detto che la temperatura deve oscillare tra quei valori, ma può scegliere uno tra quelli da me indicati. Però va bhè.
Torniamo alle cose serie.
Cristina, se hai un erogatore di co2, il ph puoi abbassarlo facilmente tenendolo stabile.
Oppure con cambi d'acqua RO, ma abbassi anche kh e gh. A MIO PARERE è ottima l'erogazione di co2 se hai piante che la esigono, naturalmente.
Brendan non ho detto che la temperatura deve oscillare tra quei valori, ma può scegliere uno tra quelli da me indicati. Però va bhè.
Torniamo alle cose serie.
Cristina, se hai un erogatore di co2, il ph puoi abbassarlo facilmente tenendolo stabile.
Oppure con cambi d'acqua RO, ma abbassi anche kh e gh. A MIO PARERE è ottima l'erogazione di co2 se hai piante che la esigono, naturalmente.
Ritieniti bacchettato.
Smettiamola di consigliare di primo impatto la CO2! Anche a me piacerebbe un pc che gestisca le vasche e acquari grandi in casa di qualunque amante dei pesci... ma non lo consiglio a tutti!
Mi piacerebbe ma non lo consiglio.
Su internet ho letto una scheda approfondita riguardante i betta, ci sono queste due voci: Temperature 22/30°C pH 6,5/7,5
Teoricamente il pH della mia acqua non è poi così sballato, 7,2 è "a metà" tra i due valori indicati nella scheda. Volevo evitare la co2, non so, è una cosa che non mi ispira molta fiducia. Troppa co2 può causare la morte dei pesci per anossia e poi ho letto da qualche parte che per intervenire sul pH facilmente bisogna avere dei valori kH medio bassi, se si sale oltre il 5 (e il mio è 6), il kH fa da tampone alla diminuzione del pH.
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
Ultima modifica di Cristina21; 23-01-2012 alle ore 15:18.
La temperatura va tenuta a 24 - 25, la alzi portandola a 27 - 28 solo per la riproduzione.
Per abbassare il pH ( cosa secondo me molto importante, poichè il betta anche se ormai sono di allevamento ed abituati a pH neutri, necessita di un pH leggermente acido ) ti consiglio di utilizzare foglie di catappa/castagno/quercia le quali oltre che abbassare leggermente il pH, grazie agli acidi umici e tannini che rilasciano in acqua, ambrano l'acqua ( cosa molto gradita ai betta ).
Ricordo acquario chiuso per evitare salti indesiderati e perchè spesso i betta respirano aria atmosferica, e tenendo chiuso l'acquario l'aria resta calda, se respirasse aria fredda rischia di star male.
Non mi affiderei molto a quella scheda che hai trovato in rete..
E personalmente per abbassare il pH anche io sono abbastanza contrario alla CO2..
__________________
Instagram: BrewBrendan
Ultima modifica di Brendan; 23-01-2012 alle ore 16:40.
Allora lascio la temperatura tra i 24 e i 25 e provvedo subito al pH.
Assolutamente il coperchio è sempre chiuso, per lasciare l'aria alla stessa temperatura dell'acqua (almeno si evitano problemi al labirinto).
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)