Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2012, 23:09   #1
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una "casetta" per batteri anaerobi...

...e qui gia' piovono gli insulti (mi sa)...

Dovendo far ripartire la vasca da zero e avendo in sump un vano alto, stretto e aperto anche in basso, stavo pensando di metterci (nel suddetto vano) dentro tante belle roccette (morte, ex-vive, ereditate dopo che un amico me le ha portate dopo averle tenute all'asciutto una settimana....no comment) e fargli arrivare solo acqua dal basso e indiretta, ovvero quella smossa nella sump dalla pompa di risalita e dallo schiumatoio, e ogni tot minuti, con una pompa dosatrice, anche qualche goccia dall'alto, che di base sara' fermo e praticamente stagnante.

Eventuali depositi, essendo il sotto aperto, li sifono e se poi vedo che non serve a nulla o il tutto fa peggio, eventualmente elimino un po' alla volta.

...e' un'idea bislacca?
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 23:28   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
si chiama zona criptica .... fai una ricerca nel forum e troverai diversi topic sull'argomento ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 23:45   #3
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
si chiama zona criptica .... fai una ricerca nel forum e troverai diversi topic sull'argomento ...
Faccio subito una ricerca sull'argomento, grazie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
le rocce vivono settimane in condizione di alta umidità... sono vive tranquillo
------------------------------------------------------------------------
Comunque quoto GROSTIK, si chiama zona criptica...

TranquillA, casomai

Ma mi sa che le rocce sono piu' che defunte....comunque credo che per accasare dei batteri vadano ancora bene.
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...

Ultima modifica di Stephy; 17-01-2012 alle ore 23:47. Motivo: Unione post automatica
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 23:32   #4
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
le rocce vivono settimane in condizione di alta umidità... sono vive tranquillo
------------------------------------------------------------------------
Comunque quoto GROSTIK, si chiama zona criptica...
__________________
Mi piacciono le anemoni.

Ultima modifica di Giordano Lucchetti; 17-01-2012 alle ore 23:33. Motivo: Unione post automatica
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 09:01   #5
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto le ore piccole a leggere, ma ho solo trovato riferimenti, e nessuna vera "tecnica" di gestione/creazione di una zona criptica....mi date un link diretto a dove se ne parla davvero o qualche input piu' preciso, per favore?
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 09:47   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, per quanto ho capito io tecnicamente la vasca criptica signifca semplicemente senza luce.
Il che favorisce lo sviluppo di spugne ed il lavoro meno timido di molti organismi fotofobici.

Stephy ha proposto qualcosa di piu', cioe' creare un flusso di acqua lento per favorire i batteri anaerobi e la denitrificazione.

Riprendendo la vasca criptica, mi pare che consiglino di alimentarla con acqua gia' filtrata (p.e. quella che esce dallo schimatoio) o di usare comunque un filtro meccanico per evitare che il particolato grossolano "intasi" le spugne e crei intasamenti.

Riguardo a quello che vuoi fare esattamente, credo che nel dolce ci siano tecniche simili per forzare la denitrificazione nei filtri biologici classici, proprio utilizzando un flusso continuo ma ridotto. Non ricordo come si chiama questo filtro e non ho letto applicazioni al marino.

Altra cosa che potresti leggere e' la tecnica di "Abra". Un utente ha sperimentato un filtro con corallina grossa (superiore ad 1 cm di granulometria), flusso controllato. Nel suo caso pero' ha usato una leggera illuminazione. Gli obiettivi erano pero' simili ai tuoi.

Ovviamente sei nello "sperimentale".
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 10:27   #7
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Da brava neofita di marino (ho alle spalle decenni di dolce che ormai non mi riservava piu' "sorprese"), al discorso spugne non ci avevo proprio pensato e qui si vede che devo studiare ancora un bel po'.
L'idea era quella di creare, in effetti, una zona anaerobica, ma aperta, per evitare tutta una serie di inconvenienti da denitratore chiuso.

La mia sump e' divisa in 3: il primo vano a livello fisso in cui arriva lo scarico e c'e' il termoriscaldatore e da cui l'acqua passa per caduta nel vano accanto, quello centrale in cui ho risalita e skimmer e l'ultimo, abbastanza stretto e comunicante con la parte centrale, dato che la paratia non arriva fino al fondo, ma si ferma circa 10 cm da terra, in cui adesso c'e' il sensore per il rabbocco e le varie sonde (ph, temperatura, termostato).

L'idea e' di spostare sonde e sensori nella vasca di centro e usare questo vano come gia' detto, mantenendolo quasi fermo, col ricambio di acqua che gli arriva "lamellare" dal basso, dovuto al flusso generato da pompa di risalita e pompa dello skimmer. Un eventuale gocciolamento dall'alto lo potrei gestire sia con una pompa dosometrica che con una deviazione della risalita (ma non sono brava in queste cose)...e nel caso, dalla dosmetrica, acqua della vasca o..., metto altra "carne al fuoco"...vodka, glucosata, phyto?

E poi...roccette completamente sotto al pelo dell'acqua o...a pelo d'acqua?

Domanda fondamentale: cosa ci voglio allevare nella vasca superiore? Dipende da come saranno i valori dopo qualche settimana...
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anaerobi , batteri , casetta , denitratori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16093 seconds with 14 queries