Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2012, 15:41   #1
Tillandsias
Guppy
 
L'avatar di Tillandsias
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pieve a Nievole (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento vasca 200lt

Salve.

Ho ricevuto in dono da un mio zio una vasca da 200lt. La vasca era stata allestita per ciclidi del lago Malawi, ma poi è stata disallestita per motivi personali. A suo tempo passai il demone dell'acquariologia a questo mio parente mostrandogli la mia 50lt (vasca che ho dovuto poi regalare causa trasloco). Sapendo che ero senza vasca, ha voluto donarmi questa per darmi l'occasione di ripartire.

Ebbene, dopo le opportune attività di pulizia ho rimesso in moto la vasca.
Vorrei tentare di inserirci dei discus anche se la quantità del litraggio è proprio al limite...

La vasca è partita il 14/01/2012; le caratteristiche sono queste:
VASCA: 200 lt lordi (circa 180lt netti); dimensioni 100(l)*40(p)*50(h)
FILTRO: meccanico interno, quello in dotazione alla vasca;
POMPA: 800 lt/h
NEON: n.1 T8 Sylvania 25W da 10.000K
FONDO: uno strato di DeponitMix della Dennerle; uno strato di sabbia di quarzo chiara a granulometria fine
VALORI ACQUA DI RUBINETTO: pH 7.5; KH 14; GH 14
ACQUA AL PRIMO INSERIMENTO: 50% acqua di rubinetto, 50% acqua di osmosi
PIANTE: Vallisneria gigantea; Vallisneria nana; Anubias nana
RADICE: Redmoor Wood (ancora con un sasso sottosabbia legato con filo di nylon, quello per la pesca)

Per quanto riguarda l'illuminazione, a breve sostituirò il vecchio 10.000 K e ne aggiungerò un altro; non ho ancora deciso cosa mettere, ed anzi se avete dei consigli la cosa mi farebe molto piacere.
In settimana comprerò altre piante (Echinodirus e qualche galleggiante); non ne aggiungerò altre visto che una eccessiva vegetazione sarebbe poco gradita ai pesci.

In realtà, la scelta è ricaduta sui discus dopo una lunga indecisione... Quando avevo la mia 50lt ed andavo nei negozi di acquariologia 'sbavavo' guardando quegli esemplari stupendi che sembravano volare nell'acqua, piuttosto che nuotare. Con una 200lt lorda (circa 180lt netti) sono al limite, o forse un pelino sotto, ma mi sono deciso ad allevare discus dopo aver avuto testimonianze a favore. In particolare, un mio collega (che legge regolarmente AP) mi ha detto di aver già allevato con successo dei discus in una vasca simile alla mia.

Inserisco delle foto della vasca, scattate il suo primo giorno di vita.



CIAO!!!
__________________
Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Tillandsias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 17:19   #2
tony90
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: trecase
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn mi piace la posizione della radice....un consiglio magari pova ad appenderla all incontraio sul lato destro della vasca...cosi i pesci avranno uno spazio maggiore per nuotare...come sistema di filtraggio ti consiglio di aggiungere un filtro esterno... in 180 litri d'acqua ceca di inserire al massimo 4 esemplari
tony90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 17:47   #3
Tillandsias
Guppy
 
L'avatar di Tillandsias
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pieve a Nievole (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tony90 Visualizza il messaggio
nn mi piace la posizione della radice....un consiglio magari pova ad appenderla all incontraio sul lato destro della vasca...cosi i pesci avranno uno spazio maggiore per nuotare...come sistema di filtraggio ti consiglio di aggiungere un filtro esterno... in 180 litri d'acqua ceca di inserire al massimo 4 esemplari
Avevo già pensato di sostituire, appena possibile, il filtro interno con uno esterno. Mi avevano consigliato questo:
Filtro esterno Eheim Professionel 3 2073
L'idea è proprio quella di prendere 4 discus piccoli, e poi tra 5/6 mesi sostituire il filtro.
Vorrei fare tutto insieme ma ho rigidi vincoli di budget... Piuttosto che spendere poco ora per qualcosa di media qualità preferisco aspettare per prendere qualcosa di 'definitivo'.

Per quanto riguarda la radice avrei preferito metterla al contrario (ovvero in maniera naturale), ma a vasca vuota ho avuto grossi problemi;l'unico modo per farla entrare è stato questo. Penserai: se ci va così, devi andarci pure al contrario... Anch'io lo pensavo, ma non ci sono riuscito .
__________________
Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Tillandsias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 20:05   #4
Mauro82
Ciclide
 
L'avatar di Mauro82
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La ghiaia che granulometria ha? Te lo chiedo perchè anche io 10 giorni fà ho fatto partire un 300 litri per discus!!!
Mauro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 20:13   #5
Tillandsias
Guppy
 
L'avatar di Tillandsias
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pieve a Nievole (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauro82 Visualizza il messaggio
La ghiaia che granulometria ha? Te lo chiedo perchè anche io 10 giorni fà ho fatto partire un 300 litri per discus!!!
Non lo so; è la sabbia che mio zio aveva lasciato nella vasca.
Prima di riutilizzarla l'ho fatta vedere al mio negoziante: dopo varie prove mi ha detto che era OK.
Quindi, dopo averla abbondantemente lavata e rilavata, l'ho inserita sullo strato di fertilizzante.

Da uno sguardo mi sembra che sia identica a questa:

Ghiaia River mix ceramizzata 1-3mm Kg5
Bellissima Ghiaia ceramizzata colori misti ambrati che variano da 1 a 3mm.
__________________
Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Tillandsias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:47   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Neon puoi utilizzare Philips TLD 965 o 865 e Philips TLD deluxe 930 o 830... se vuoi partire bene, visto che la vasca è ancora vuota, magari ti conviene prendere subito il cuore dell'acquario, ovvero il filtro e sostituire i neon. Magari potresti anche scollare il filtro interno per guadagnare spazio.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:49   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente anche la durezza dell'acqua è da sistemare... se hai fatto 50% osmosi/rete e hai quella durezza significa che dalla rete hai un'acqua davvero dura a meno che non sia il fondo che rilascia qualcosa. Aumenta la percentuale di osmosi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 10:22   #8
Tillandsias
Guppy
 
L'avatar di Tillandsias
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pieve a Nievole (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Ovviamente anche la durezza dell'acqua è da sistemare... se hai fatto 50% osmosi/rete e hai quella durezza significa che dalla rete hai un'acqua davvero dura a meno che non sia il fondo che rilascia qualcosa. Aumenta la percentuale di osmosi.
L'acqua di rubinetto ha i valori:
- pH 7.5
- KH 14
- GH 14

Per cui tagliando al 50% con acqua di osmosi dovrei aver in vasca:
- pH 7.25
- KH 7
- GH 7

Per quanto riguarda l'intervento sul filtro ora non posso farlo, altrimenti già lo avrei cambiato. Per i neon il negoziante mi ha consigliato di tenere questo neon per qualche altra settimana, in modo da cambiarlo + aggiungerne un altro in una unica soluzione.
__________________
Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Tillandsias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 10:34   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
In genere a dire il vero si evita sempre di modificare molto lo spettro di luce ma si va per gradi. Io fossi in te prenderei prima il filtro dei pesci.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 23:42   #10
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo! E fossi in te aggiungerei prima un neon al vecchio e poi dopo 2-3 settimane agiungerei l'altro. Potrei anche sbagliare, ma è una cosa che farei a naso...per non creare un ambiente favorevole alle alghe per lo sbalzo veloce nella quantità e qualità di luce...
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200lt , allestimento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30123 seconds with 14 queries