Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e' incredibile ma nel giro di tre gg sono saltati fuori della vasca e quindi purtroppo morti un Amphiprion clarki e Amphiprion ocellaris che avevo da circa 18 mesi.
Come e' possibile?
Credo che non sia nelle caratteristiche dei suddetti pesci saltare o sbaglio?
Adesso devo preoccuparmi degli altri animali?
Tutti i pesci possono saltare fuori (per spavento o per altri motivi) , alcuni sono più propensi di altri ovviamente.
Gli unici che puoi dare per certo che non saltano sono gli Signatidi (cavallucci marini e simili).
I pagliacci saltano abbastanza (non esageratamente da poterci aspettare suicidi di massa) e non sei il primo ne purtroppo l'ultimo a cui succede.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Grazie Andrea sempre preciso e tempestivo.Pensavo che il saltare fuori dalla vasca per molti pesci era qualcosa di anormale.
E' possibile che l'ultimo saltato fuori questa notte, sia stato spaventato dalla luce della pila che ho acceso alle 3 di notte in cerca di un quel bastardo (granchio) che devo assolutamente prendere.
VILLAGE62, sì.. luci ambientale accese all'improvviso, rumori improvvisi possono provocare tali effetti collaterali.
Anche un granchio o un altro organismo predatore possono spaventare un pesce provando a catturarlo nel sonno e di conseguenza lo portano a saltare.
VILLAGE62, sì.. luci ambientale accese all'improvviso, rumori improvvisi possono provocare tali effetti collaterali.
Anche un granchio o un altro organismo predatore possono spaventare un pesce provando a catturarlo nel sonno e di conseguenza lo portano a saltare.
Pensi che una piccola luce lunare da tenere accesa di notte possa aiutare a non far spaventare i pesci?
Se i pagliacci dormono a pelo d'acqua vuol dire che non si era ambientato. Quando si ambientano non c'è più nessun rischio, per i pagliacci intendo...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo