Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho preso queste caridine che dovrebbero essere Cantonensis tyger...ma secondo voi lo sono veramente?
La persona che me le ha date le teneva in acquario dedicato quindi non sono ibridate con altre specie.
Che ve ne pare? eventualmente ci sono alcuni modi per riconoscerle oltre alla livrea?
Scusate se le foto non sono il massimo e grazie a tutti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Dalle foto non si capisce, ma alcune delle mie hanno la striatura tipica delle tyger molto evidente, altre invece hanno una livrea più marroncina e meno delineata (o perchè sono giovani, o per il sesso o per altro...)
Anche nelle selvatiche si osserva questa cosa?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
eh già... sicuramente non è una tiger, né tanto meno una cantonensis... questo è poco, ma sicuro! Se le hai prese nel mercatino del forum dovresti contattare il moderatore e/o l'amministratore per far chiudere il post di vendita... chi si comporta così meriterebbe il ban a vita e, se la memoria non m'inganna, quando il venditore propone non per errore ma malafede una specie per un'altra, ci sono pure gli estremi della truffa, che è un bel reato penale!
Spero in vasca non ci siano heteropoda, perchè si andrebbero ad ibridare che è una bellezza! (eufemismo, ovviamente!)
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
Tranquilli ragazzi, io non cerco nessuna specie super selezioanta, se fosse una specie selvatica e non selezionata e me andrebbe benissimo!
Non l'ho comprata sul mercatino ma da una ragazza che partiva per l'erasmus e le vendeva: le ho pagate 1 euro l'una (più sconto su quantità), penso di non potermi lamentare!
Se riesco oggi faccio delle foto migliori anche sul dorso, così le riuscite ad identificare meglio!
Ripeto, basta che mi dite che cosa è perchè è giusto saperlo, poi se sia più o meno pregiata o costosa non importa!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Dici? perchè io l'ho cercata ma ha molti dimorfismi, anche la specie selvatica non è uguale alle mie.
La heteropoda selvatica è la forma ancestrale delle red cherry, selezionate succesivamente da quello che so; il fatto è che la colorazione di questa specie è formata da pigmentazioni di forma puntiforme (sia nella selvatica che nelle red cherry); mentre nelle mie questa colorazione è differente...
Inoltre dalle foto che ho visto nelle selvatiche non sono presenti striature...
Invece con la neocaridina palmata ha una somiglianza maggiore devo dire!
Voi che le conoscete meglio di me, mi sapete dare qualche indicazione per riconoscerle e classificarle? in attesa delle foto di oggi pomeriggio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
io so che alcune palmata hanno dei pallini arancioni dentro il carapace che sono dei parassiti , spesso si presentano con queste cose quindi se non le ha lo escluderei ma potrebbero anche esserlo ..