essenzialmente ci sono due metodi:
col primo si usa una rete, la pieghi in due, all'interno posizioni delle porzioni di muschio che crescendo andrà a ricoprire la rete e chiudi il tutto cucendo con del filo di nylon ( questa tecnica è per lo più usata con acquari senza fondo in modo da attaccare la rete con delle ventose al vetro inferiore; volendo si può assestare con dei sassolini)
il secondo metodo, invece, prevede di prendere un grosso pezzo di muschio e di posizionarlo sul fondo tenendolo fermo con delle pietre piccoline.
ps entrambi i metodi sono difficoltosi da effettuare con la riccia perché se sta all'ombra ( la parte inferiore ) marcisce; con tutti gli altri muschi è fattibilissimo
spero di esserti stato utile
__________________
the death of one is a tragedy; the death of milion is only a statistic
MM
|