Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita entrato in questo mondo da sole 10 settimane.
Come tutti i principianti sono continuamente alle prese con nuovi problemi e indecisioni sul mio piccolo acquario, e cerco continuamente online e per negozi qualche suggerimento. Con lo spiacevole risultato di ottenere molteplici risposte tutte differenti tra loro che mi mandano ancora di più in confusione.
Avrei bisogno di risolvere un infestazione di alghe nere "a ciuffi" che attaccano le mie Anubias e Cryptocoryne Lucens.
Molti consigliano l'inserimento di alcune "Neritina" le uniche in grado di cibarsi di quelle alghe pare, altri consigliano di aumentare il numero di piante a rapida crescita in acquario, oppure diminuire periodo di luce e fertilizzante, oppure inserire impianto CO2.
Proprio a proposito di CO2 vorrei capire se è davvero cosi indispensabile o di aiuto per chi possiede piante vere in acquario?!dato che il mio "negoziante di fiducia" mi ha chiesto sui 100€ per un impianto completo, sto valutando se acquistarlo oppure no.
Online ho letto anche di impianti senza bombola, sono meglio o peggio?
nel profilo ho inserito tutti i dati del mio acquario, non so se compaiono allegati al post essendo la prima volta che scrivo, sono comunque pronto a riassumerli rapidamente e allegare anche foto se necessario.
ciao razziatore e benvenuto sul forum,
dato che sei in primo acquario ti dico che la fauna non è adeguata alla vasca
i corydoras vanno a gruppi
i neon hanno bisogno di vasche lunghe perchè ottimi nuotatori e acque acidule e tenere.
ora cercherò di rispondere al tuo problema alghe.
Probabilmente parli di alghe nere a pennello...
il problema principale è la luce
troppe ore di fotoperiodo per piante poco esigenti di luce e 7000°K sei al limite massimo..si consigliano neon con max 6500°K
da profilo:
Limnophila Sessiflora; Microsorum Pteropus; Anubias Barteri "barteri"; Cryptocoryne Lucens; Cryptocoryne Wendtii; Vallisneria Americana Gigantea
abbasserei il fotoperiodo a nove ore..fai mezz'ora a settimana.
anche la fertilizzazione è abbondante..riduci a un terzo le dosi..non sospendere.
metterei ceratophyllum a schermare la luce ..lo lasci galleggiare, aumenta le piante di limnophila sessiflora e aggiungi comunque piante a crescita rapida.
per le piante coriacee come le anubias ti consiglio di fare una soluzione di acqua e candeggina pura..no quella saponata.. in dosi 10 di acqua e 1 di candeggina..fai fare un bagnetto di 20 secondi alle foglie ,non bagnare rizoma e radici se no le bruci...sciacqui bene e le rimetti in acquario all'ombra di altre piante
La CO2 la si utilizza come fertilizzante..le tue piante non sono molto esigenti..o per abbassare il pH e acidificare agendo tenendo conto del kH.
Per il tuo problema potrebbe aiutare ma in dosi massicce ..ma hai i pesci e non si può fare almeno che non li sposti
Ci sono molte discussioni sulla CO2 nel forum, c'è chi si diletta col fai da te , chi compra impiantini , chi con l'ellettrovalvola e pHmetro... c'è da sbizzarrirsi..
intanto ti posto la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399
attendiamo valori di
NO3
PO4
NO2
e foto della vasca nel suo totale.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
2 corydoras mi sembravano sufficienti (e temevo un eccessivo affollamento della vasca) dato che di cibo in eccesso non ne resta praticamente mai e sono costretti a mangiare le pastiglie JBL "Novo Pleco" di cui si nutrono anche 2 esemplari di Japonica, un Gyrinocheilus e un Otocinclus.
una vasca di cm80x30x45h è troppo piccola per 22 Neon? non li vedo mai nuotare vorticosamente o litigarsi lo spazio in vasca
inoltre sto effettuando cambi d'acqua settimanali per diminuire il Kh, sono partito da 11 e voglio portarlo a 5, per poter ospitare una coppia di scalari e una coppia di Apistogramma
si può considerare sovrappopolato?
per quanto riguarda le alghe:
leggendo online pensavo anche io a BBA.
leggendo la scheda che mi hai postato pare che la CO2 sia un ottimo rimedio.
premetto che non è un infestazione di massa, quindi pensavo di potare le foglie troppo compromesse e sperare che il fenomeno si fermi.
per l'illuminazione:
ho un solo neon (e il coperchio non può ospitarne altri) quindi, o passo alla plafoniera e di conseguenza ad acquario scoperto, oppure non so se posso sostituirlo con uno differente.
abbassare il fotoperiodo non è un problema, ma la fertilizzazione è la dose consigliata. non rischio di rallentare troppo con solo 1/3?? ma per sempre o fino a quando non spariscono le alghe?
per la flora:
non capisco il concetto di "ceratophyllum" galleggiante?? intendi la "Demersum? perche online la vedo piantata come tutte le altre, oltre che praticamente identica alla Sessiflora
quali altre piante a rapida crescita potrei mettere?? mi piacerebbe una rossa ma ho sempre il problema della luce
CO2:
proprio l'esistenza di mille soluzioni differenti mi mette in confusione, non faccio nulla in fai da te, quindi mi limito a qualcosa di presente sul mercato, possibilmente economico.
idee??
Ciao
le alghe nere sono veramente tremende da mandar via, cmq detto questo per rincuorarti, a mio avviso i consigli che già hai avuto sono giusti: sicuramente piante a crescita rapida aiutano a sottrarre nutrienti alle alghe, la fertilizzazione io la diminuirei a 1/3 di dose dato che avendo piante a crescita nn veloce "governi" solo le alghe ; per quanto riguarda la CO2 è vero che aiuta a contrastare la proliferazione delle alghe e sicuramente aiuta anche le piante, se vuoi un consiglio cercalo nel mercatino un impianto e sicuramente con la bombola ricar o usa e getta che sia. Magari poi , secondo me , nn appena devi cambiare i neon io vedrei di sostituirli con altri modelli...... guarda nella sez addetta, troverai tanti consigli.
Ciao
beh visto le piante e la luce che hai a disposizione l'impianto CO2 direi che non ti serve, tra l'altro stai tenendo i pesci a valori non consoni il pH sarebbe meglio fosse più basso (puoi acidificare con la torba, catappa ecc anzichè usare la CO2 per farlo) così come il GH. Le ore di luce sono troppe abbassale a 8 ore. Inserisci delle piante a crescita rapida che sicuramente aiutano con cosa fertilizzi??
------------------------------------------------------------------------
minchia sono entrato che non ha risposto nessuno e non faccio in tempo a scrivere che la mia è già la risposta numero 4??!!
Ultima modifica di berto1886; 31-12-2011 alle ore 00:10.
Motivo: Unione post automatica
2 corydoras mi sembravano sufficienti (e temevo un eccessivo affollamento della vasca)
i corydoras vanno minimo a gruppi di quattro o cinque unità
Quote:
non capisco il concetto di "ceratophyllum" galleggiante?? intendi la "Demersum?
si..la puoi piantare o lasciarla galleggiare..se non cambi i neon è una ottima soluzione
Quote:
inoltre sto effettuando cambi d'acqua settimanali per diminuire il Kh, sono partito da 11 e voglio portarlo a 5, per poter ospitare una coppia di scalari e una coppia di Apistogramma
in 90 litri netti???? no..non si fa..
Quote:
ho un solo neon (e il coperchio non può ospitarne altri) quindi, o passo alla plafoniera e di conseguenza ad acquario scoperto, oppure non so se posso sostituirlo con uno differente.
guardi se è T5 o T8, quanto è lungo e si trovano in commercio
Quote:
NO3 25
cominciano a essere alti..cambi d'acqua piccoli e frequenti
Quote:
mi piacerebbe una rossa ma ho sempre il problema della luce
poca luce
Quote:
una vasca di cm80x30x45h è troppo piccola per 22 Neon? non li vedo mai nuotare vorticosamente o litigarsi lo spazio in vasca
dagli spazio e vedi un gruppo colorato in perenne movimento..in poco spazio tendono ad aggregarsi e non muoversi molto.
Quote:
non rischio di rallentare troppo con solo 1/3?? ma per sempre o fino a quando non spariscono le alghe?
sovradosaggio ..quello che non consumano le piante va a favorire le alghe
leggi la scheda che ho in firma come combattere le alghe...
Quote:
proprio l'esistenza di mille soluzioni differenti mi mette in confusione, non faccio nulla in fai da te, quindi mi limito a qualcosa di presente sul mercato, possibilmente economico.
idee??
dipende da quanto vuoi spendere..prova a farti un giro nel mercatino del forum
vista la foto ti consiglio più piante e meno pesci...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
partendo dal presupposto che salvo nuovi decessi i: 22 neon, 2 japonica, 1 gyrinocheilus, 1 otocinclus e 2/4 corydoras resteranno in acquario
devo quindi scegliere tra la coppia di scalari o quella di apistogramma? o non posso mettere nessuna delle 2 specie?
illuminazione:
è un t8 da 600mm, modello ideale vista flora e presenza di un singolo neon?
fertilizzante:
direi che passo dai 10 ai 3ml di "Ferropol" - Jbl a settimana. dovrei metterci altri tipi di fertilizzante o è completo?
per combattere le alghe:
dalla scheda che mi hai proposto pensavo di optare per la soluzione "Piante antagoniste":
il mio t8 da 18W visti i 60L netti dovrebbe avere un rapporto di 0.3w/L (meno che nell'esempio), solo 9 ore di luce, 3 ml di fertilizzante, aggiungo una terza Sessiflora, un paio di Hygrophila polysperma e un'altra Vallisneria. tolgo/pulisco le foglie intaccate dalle alghe e ci aggiungo la CO2.
può essere una buona soluzione?
se dalla foto vedete altre cose da cambiare vi prego ditemelo
partendo dal presupposto che salvo nuovi decessi i: 22 neon, 2 japonica, 1 gyrinocheilus, 1 otocinclus e 2/4 corydoras resteranno in acquario
perfetto..io non ti punto la pistola alla testa..ti davo consigli ..poi l'acquario è tuo e ci fai quello che ti pare..sentiremo altri pareri
Quote:
devo quindi scegliere tra la coppia di scalari o quella di apistogramma? o non posso mettere nessuna delle 2 specie?
se proprio avrei creato la vasca solo per una coppia di apistogramma..la popolazione non vuoi modificarla..quindi la risposta per me è negativa..io ho una coppia di scalari in trecento litri....sarò fissato?
Quote:
direi che passo dai 10 ai 3ml di "Ferropol" - Jbl a settimana. dovrei metterci altri tipi di fertilizzante o è completo?
io le piante che hai le ho tirate su senza fertilizzanti..solo una pasticca alle radici per le piante che radicano ogni 6 mesi... riduci..usa solo una marca e tipo senza mischiare prodotti vari
Quote:
il mio t8 da 18W visti i 60L netti dovrebbe avere un rapporto di 0.3w/L (meno che nell'esempio), solo 9 ore di luce, 3 ml di fertilizzante, aggiungo una terza Sessiflora, un paio di Hygrophila polysperma e un'altra Vallisneria. tolgo/pulisco le foglie intaccate dalle alghe e ci aggiungo la CO2
ti avevo consigliato il demersum a galleggiare non tanto per i watt ma quanto per la temperatura di colore dei neon i tuoi hanno 7000°K..le piante assorbono fino a 6500 molto bene..poi andiamo su gradazioni che favoriscono le alghe.. e poi sono ciuccia nitrati e tu ne hai..ma anche qui..sono consigli..
8 o 9 ore sono il minimo per far partire la fotosintesi..dare 10 ore alle anubias non serve..ecco perchè sono attaccate dalle alghe..troppi nitrati che non consumano e troppa luce per loro..mettile all'ombra di piante più alte..poi vale la regola di sopra ..sono consigli..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
la popolazione non voglio modificarla perchè mi sono stati regalati e mi dispiace doverli restituire in un negozio, non perchè non mi fido del tuo consiglio piuttosto come suggerisci, non aggiungo altri pesci.
per la fertilizzazione terrò la dose a 1/3 giusto perchè aggiungo piante a rapida crescita che ne potranno favorire.
con gli inserimenti che ho intenzione di fare, la situazione diventa:
come si vede dalla foto le Lucens dovrebbero crescere per nascondere un po il filtro, ma ci stanno mettendo una vita. se le pompo noto la differenza o saranno cmq lente insieme alle anubias?