Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti! sono alla mia prima esperienza. Quanto e quanto frequentemente va nutrito un discus di 5cm ca.? I cibi che ho a disposizione sono
-granulato tetra discus
-scaglie tetrarubin
-granulato per ciclidi 10% di krill
-tubifex liofilizzati
PS : dal negoziante mangiavano granulato.. o almeno nella dieta avevano anche granulato perchè c'era di fianco a loro una confezione gigante aperta di granulato tetra per discus.
Forse era meglio iniziare con pesci più grandi, comunque in teoria vanno alimentati 5-6 volte al giorno con granulato (visto che lo accettano) come base, poi puoi integrare con artemia, tubifex, granulati a base vegetale.... un po' di tutto.
Grazie della risposta! per le quantità quanto mi consigli?
Di piu grandi non ce n'erano e non mi fido ad andare da altri negozianti, questo è davvero molto bravo e non è neanche propietario.. più volte mi ha consigliato avendo pure un guadagno nullo o minore.. mi ha detto di cominciare con questi.
Saranno pesci di Stendker.... va beh... se sono i tuoi primi discus sicuramente era meglio partire con pesci di taglia maggiore, questa è una certezza. Per la quantità devi somministrare quella che i pesci riescono a mangiare nel giro di un paio di minuti, non devono restare avanzi.
Beh... non si può dire che sia il ritratto della salute, sicuramente è in dietro con la crescita, lo vedo anche non troppo in carne. Ma ne hai preso solo uno?????? Sconsigliatissimo tenere un discus così piccolo isolato, vanno sempre tenuti in branchi.
Si ne avevo preso uno! oggi ne ho preso un altro.. ho un acquario di 100lt ed ho deciso di vedere se riesco a tenerli.. nel caso l'esperienza sia positiva a gennaio - febbraio allestisco una nuova vasca sui 300lt, ho già trovato lo spazio in casa.. e nel caso terrò il 100lt come vasca da riproduzione o di quarantena, boh ;)
Il problema è che difficilmente puoi avere successo, tenendo questi pesci soli o in coppia e in vasche così piccole, senza contare che non è il massimo per un principiante iniziare con pesci così piccoli e già con necessità di recuperare.
Approfitto di questa discussione per una riflessione, non tanto in merito a questo caso specifico, ma generale.... per allevare un animale è necessario fare di tutto da subito per farlo stare bene, a suo agio, rispettando tutte le esigenze peculiari della specie.... altrimenti è un po' come dire: "Vado a correre in modo in pista, se tutto va bene poi mi compro una tuta e un casco"....