Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2011, 14:29   #1
soul_criminal
Guppy
 
L'avatar di soul_criminal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carugate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lana o spugne?

Ciao!!!

ho un filtro nell'80 lt con cannolicchi di ceramica e lana sintetica....pompa nuova (installata da 3 settimane scarse tetra wp600 mi sembra)...sento però che ogni tanto sforza, credo sia dovuto all'intasamento della lana, che non fa passare l'acqua...infatti l'acqua filtrata viene gettata a scatti, e con microbollicine d'aria...

potrebbe essere utile sostituire la lana con le spugne? oppure aggiungere la spugna tra i cannolicchi e la lana, in modo da filtrare un po' l'acqua e fare arrivare meno materiale intasante alla lana???
__________________
Cerco piante per acqua fredda

questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
soul_criminal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 16:08   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza la lana si intasa molto in fretta,io la userei solo come eventuale filtro meccanico da sostituire ogni due settimane,come biologico utilizza cannolicchi oppure spugna a grana abbastanza grossa!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 16:28   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La lana si intasa perchè fa il suo lavoro di trattenere i detriti.
Ma il filtro è interno?
Se sì e metti della spugna tra lana e canolicchi non cambia niente ai fini intasamento, in quanto il primo materiale che incontrerà l'acqua da filtrare sarà sempre la lana.
Secondo me l'unica cosa da fare è sostituire la lana quando vedi che la portata del filtro cala significativamente senza aspettare che la pompa peschi aria come sta facendo attualmente la tua. Al momento in cui la pompa pesca aria il filtraggio è già ampiamente insufficiente e potrebbe anche danneggiarsi la pompa stessa, non è consigliabile lasciarlo così
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 13-12-2011 alle ore 15:09.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 21:22   #4
soul_criminal
Guppy
 
L'avatar di soul_criminal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carugate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se metto prima della lana? ad esempio oggi mi è bastato smuoverla un po'....
__________________
Cerco piante per acqua fredda

questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
soul_criminal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 21:28   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da soul_criminal Visualizza il messaggio
se metto prima della lana? ad esempio oggi mi è bastato smuoverla un po'....
Ripeto la mia opinione:per il filtro biologico usa solamente spugna e cannolicchi!
La lana usala solo come filtro meccanico per trattenere la sporcizia e ogni due settimane la butti e ne metti di nuova,o la lavi!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 15:21   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da soul_criminal Visualizza il messaggio
se metto prima della lana? ad esempio oggi mi è bastato smuoverla un po'....
Smuoverla serve solo a far passare la porcheria dalla lana ai canolicchi, il che non è per niente un bene, cambiala! Anzi, potresti mettere due strati di lana proprio per evitare che la porcheria, all'atto del cambio del primo strato, vada a finire nei canolicchi. Il primo strato, come già detto, sarà da cambiare quando la portata del filtro calerà significativamente ed il secondo strato lo cambierai solo quando il cambio del primo strato non sarà più sufficiente a ripristinare la portata. Se c'è ancora una cosa che non costa molto, questa è la lana di Perlon! Non facciamo gli avari!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 16:27   #7
Rarifer
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se c'è regolazione di portata sulla pompa potresti provare anche a diminuirla un poco
__________________
Federico
Rarifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 22:50   #8
soul_criminal
Guppy
 
L'avatar di soul_criminal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carugate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa...io la lana la tengo di fissa per trattenere la sporcizia e tutto quello che il filtro risucchia quando viene smosso il fondo....
__________________
Cerco piante per acqua fredda

questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
soul_criminal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 03:44   #9
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da soul_criminal Visualizza il messaggio
ma scusa...io la lana la tengo di fissa per trattenere la sporcizia e tutto quello che il filtro risucchia quando viene smosso il fondo....
Perfetto,la usi come filtro meccanico,l'acqua quando entra nel filtro come primo filtraggio incontra la lana,giusto? Quando vedi che si sporca,cioè più o meno ogni paio di settimane la butti e ne metti di nuova! Qual'è il problema?
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 17:40   #10
soul_criminal
Guppy
 
L'avatar di soul_criminal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carugate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi, essendomisi ripresentata la situazione ho operato in questo modo: appurato che la pompa era sporca, l'ho pulita...ho inserito la lana come primo materiale filtrante (meccanico) anche per impedire che gli avannotti vengano risucchiati ho aggiunto una spugna e pulito dalle schifezze la prima (totale 2 strati dispugna)

mantenendoli a bagno nell'acqua di cambio, ho rimosso un po' di schifezza dai cannolicchi, che era passata durante le precedenti fasi di cambio....il problema si ripresenta...vorrei tenere una portata un po' più alta della pompa per creare movimento in vasca (con una serie di raccordi farò uscire l'acqua in basso, in modo da creare corrente gradita agli ancistrus)
__________________
Cerco piante per acqua fredda

questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
soul_criminal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lana , spugne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21741 seconds with 14 queries