Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ragazzi vorrei fare un cubo 30x30x30 con dsb e chaetomorpha da collegare alla vasca principale, completa di sump.
Farlo maturare a parte e poi collegarlo.
Non ho mai attuato il dsb, vorrei prendere sabbia viva di una vasca già avviata, le roccette le ho già come la chaetomorpha.
Lo strato va bene di 14 cm??
come movimento va bene una nanokoralia??
per la maturazione come mi comporto tra luce, dosaggio di batteri, cambi d'acqua?? spero che qualcuno mi possa schiarire un pò le idee...
lo strato va bene ........ il movimento anche ..... luce serve per la chaetomorpha penso bastino un paio di t5 ........ batteri non ne metterei .... cambi non servono se non inserisci animali
ps. il dsb devi nutrirlo per stimolare la fauna
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
non doso batteri e alimento da subito il fondo con granulato giusto?
altre delucidazioni... posso usare per l'avvio l'acqua che cambio dalla vasca principale? (valori fosfati 0 e nitrati 5)....
inizio ad illuminare da subito visto che le rocce sono ricche e la sabbia è bella che avviata??
animali come nassarius o archaster dopo quanto posso inserirli? e un ultima cosa...
dopo quanto collegarlo alla vasca principale??
scusatemi per le mille domande ma sto facendo tutto questo proprio per non inserirlo ad acquario avviato e voglio farlo fatto per bene :)
alimenti con parsimonia ...... l'acqua della vasca va benissimo ... nassarius e archaster io non li metterei proprio
se la sabbia che prendi è sporca inizialmente i valori possono sballare un pò ..... appena si abbassano puoi collegarla
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
la T5 su 30 cm non ci stà......o metti una barretta a led o metti una PL o una a risparmio energetico.
cambi puoi non farli
movimento occhio che non ti smuova la sabbia ma che faccia un bel movimento.
batteri.........basta che prendi una bella sabbia matura da un dsb e ne hai + che a sufficenza.
nel caso di valori un pò altini...piu che altro di fosfati....uso di resine in un filtro appeso all'acquario va bene o aspetto l'abbassamento naturale??
io aspetterei che il dsb e l'alga facciano il loro lavoro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.