Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2011, 17:59   #1
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario discus

Ciao a tutti!
Apro questa discussione (spero che sia la sezione giusta) per presentare il mio primo acquario dedicato ai discus...vi prego siate delicati nel "tirarmi le orecchie" perchè sicuramente ce ne sarà bisogno!

La vasca è artigianale, misura 100x50x50, filtro interno (quindi siamo sui 200lt netti). Gira da anni, ma quest'ultimo layout gira da giugno. I discus sono con me da circa un mese e mezzo. Sono 4 (sarò sicuramente impreciso con i nomi : un melon, un leopard, uno snake e un brown (credo). Misurano tra i 7 e i 9 cm. Il più piccolo è lo snake: per molti giorni è stato sottomesso, ha iniziato a mangiare con regolarità solo da pochi giorni ma si sta riprendendo per fortuna (crescita a parte...). Il più grande è il leopard: sta diventando il dominante (inizialmente il boss era il brown). Leopard e snake sono stati aggiunti 2 settimane dopo rispetto ai primi 2 ( e già qua lo so che è il primo errore...per fortuna tutto sembra essersi risolto).
Come arredamento ho scelto alcune radici e qualche lastra di porfido nascosta dalle piante per dare un po' di riparo ai loricaridi. In vasca infatti ci sono anche 5 corydoras leucomelas, un L204 e un L081.
Nel filtro gira una pompa da 1000lt/h (con flusso schermato all'uscita per evitare troppa corrente). In acqua ho messo anche un aeratore da 800 lt/h. La temperatura varia tra i 28 e 29 gradi. Alimento più volte al giorno con apposito mangime tetra. Integro con spirulina (scaglie), verdure (li ho beccati sbocconcellare le zucchine dei loricaridi) e gamberetti (anche quuesti pizzicati ai loricaridi).
pH 6,5. No3 dai 10 ai 20 mg/l...cambio 45lt a settimana con acqua di osmosi mista a rubinetto (70% vs 30%).
Credo di aver detto tutto, ma se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente. Vorrei sapere cosa ne pensate della vasca e dei pesci. So che non sono da concorso, ci mancherebbe Vorrei sapere se secondo voi sono in salute ( a parte lo snake, ma vi prometto che vi terrò aggiornati con i suoi miglioramenti!) e se ho sbagliato qualcosa nella realizzazione della vasca, come migliorare ecc...
Non fraintendetemi se dico che questi discus li ho presi un po' "per farmi le ossa"...con questo intendo dire che non mi sembrava il caso di spendere 50 euro a pesce per esemplari "da mostra", ma che per imparare a gestirli potevo benissimo accontentarmi di pesci con qualche difetto estetico ma sani e comunque tenuti al meglio delle mie possibilità, col vostro aiuto.

Dopo tutto questo papiro vi mostro un video (le foto proprio non riuscivo che continuavano a scattare!)
http://www.youtube.com/watch?v=fpWnjg2jL9c

Ultima modifica di jackburton; 27-11-2011 alle ore 18:41.
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 20:07   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh... per esemplari da concorso magari qualche euro in più Hai già detto tutto tu, l'acquario è allestito correttamente.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 21:05   #3
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Beh... per esemplari da concorso magari qualche euro in più Hai già detto tutto tu, l'acquario è allestito correttamente.
Eheh...in negozio c'erano da 15 e da 50...piccoli come i miei. Poi c'erano quelli fuori budget da 100 euri...anche se x me 50 e' gia' super fuori budget! qualcuno ha qualche consiglio su come far riprendere al meglio lo snake? Gli altri invece come vi sembrano?
---------------------------------------------------------------------------------
ah...mi interessa una vostra opinione anche sugli altri ospiti della vasca: vi sembrano adatti? L'acquario è troppo affollato? Nel caso ci fosse spazio sufficiente vorrei prendere una femmina per L204...

Ultima modifica di jackburton; 28-11-2011 alle ore 11:43.
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 22:17   #4
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto un altro video, giusto per non farvi mancare niente
Tra un riflesso e l'altro ho cercato di prendere in primo piano a turno tutti e 4 i discus, così da darvi qualche dettaglio in più e una vista più generale della vasca.
In questo si vede bene anche il Panaque L204...

http://www.youtube.com/watch?v=f_gnGPwkcco
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 23:55   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Dal video si evince che i pesci respirano in modo molto veloce.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 00:16   #6
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cosa significa? E' un segno di malessere? cosa devo fare? Come detto sono i miei primi discus...se voleste dilungarvi un po' di piu' ve ne sarei grato
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 01:02   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono delle guide sul portale fatte apposta per i principianti, inizierei intanto a leggere quelle.... comunque la respirazione accelerata, non è che sia solo per quanto riguarda i discus ma in genere per tutti gli esseri viventi, è segno di patologie o semplicemente di scarsa ossigenazione.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 11:12   #8
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio. Ho letto diversi articoli sul portale. Purtroppo non avendo termini di paragone non ho notsto la respirazione accelerata. Oggi sistemo l'ossigeno in modo da averne di piu' e abbassero' la T di 1 grado, in modo che oscilli tra i 27 e i 28. I pesci comunque sono iperattivi e mangiano come coccodrilli. Stanotte, a luci spente, respirava velocemente solo il melon(non veloce come nel video...). Spero che si tratfi di un problema di facile gestione
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 14:55   #9
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho notato (almeno mi sembra di aver notato) che la respirazione accelerata si manifesta solo in mia presenza, in particolare quando questa si fa prolungata. Quando mi avvicino alla vasca cominciano ad "agitarsi" alla ricerca di cibo e iniziano a rincorrersi e scacciarsi a vicenda. Lo stesso avviene, anche in misura maggiore, quando metto effettivamente il cibo in vasca. Quando non vengo visto la situazione è molto più calma: i pesci stanno tranquilli in gruppo e anche la respirazione è meno esasperata.
E' una situazione che può succedere o ho preso un abbaglio?
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 15:23   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
E' normale che dopo mangiato respirino veloci ma un discus che sta bene al 100% la respirazione è quasi imprecettibile.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , discus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18989 seconds with 14 queries