
se questa richiesta è insolita, vedi il resto mi prendi per il cappellaio matto

! il laghetto koi con cascata in roccia è una piccola parte di un progetto di un diorama di un giardino giapponese zen con tutta loggettistica , flora e fauna , in scala, e tutto quello che ne consegue!
scherzi a parte per quano riguarda il galleggiamento avevo gia pensato a varie soluzioni ! siccome il laghetto risulta visto dall alto verso il basso volevo dare l effetto realistico che fanno le carpe nei vari attegiamenti del nuoto , nel senso una che boccheggia pelo d acqua una che sta semplicemente sul fondo e una che nuota a meta altezza ! ho ponsato sia al filo di pesca in modo che quando accendo il filtro che aziona la cascata le carpe oscillano quindi con la corrente sembra che nuotino.. sia fissarle con cavetto rigido in acciaio per renderle piu rigide.. ma alla fine il tipo di fissaggio dipendera dal materiale della carpa , se galleggia o va a fondo comunque so come gestirle !! diciamo che ho avuto 1 anno per pensarci dato che ci sto lavorando da molto

!
comunque stavo pensando anche io di produrle solo che appunto non sapevo con che materiali costruirle dato che devono restare immerse nell acqua e sopratutto come dipingerle!
ho paura che si dissolga tutto nell acqua come un aspirina!! non conoscevo il plastivel!! quindi tu dici che se faccio una carpa con il das e poi ricopro il das con il plastivel non si dovrebbe sciogliere??? mi rendi felice

! perche ho una buona manuualita nelle riproduzioni ! ho fatto l artistico e ho lavorato molto con la creta riproducendo visi ecc... vedo se lo trovo in commercio magari da brico! tanto carpe gia pronte di 5 cm magari in posizioni diverse non esistono neanche a pagarle a prezzo d oro! almeno cosi mi potrei sbizzarire con rorme e colori!!
grazie della dritta!