Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2011, 23:52   #1
behemoth
Guppy
 
L'avatar di behemoth
 
Registrato: May 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi discus femmina

Sera a tutti allora ho bisogno di consigli, per il mio discus femmina adutl di circa 5 anni forsa qualcosina in più visto che a me l'ha dato un mio amico ed erano già riproduttiri.sono rosso turchesi,e da qualche tempo la femmina scatta di colpo e và a sbattere dove capita,loro stanno da quasi 4 anni in una vasca da 200lt con 6 cory e basta ho avuto 2 riproduzioni a buon fine con parecchi piccoli.e adesso questi tiri strani.cosa può essere?stres visto che sono varie riproduzioni che in maschio mangia le uova?i valori sono sempre nella norma.i cambi li effettuou con una parte osmisi a una parte rubinetto lasciata a decantare.
__________________
behemoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 01:06   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Inserisci le foto dei pesce. Come valori come sono?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 18:00   #3
behemoth
Guppy
 
L'avatar di behemoth
 
Registrato: May 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e ecco le foto fatte oggi...credo che oramai non ci sia molto da fare ,sono tornato da lavoro, ed era appoggiata al fondo di fianco,poi è partita di colpo ed ha iniziato a roteare su se stessa per poi andare a sbattere sul vetro, ha il muso un pò gonfio e tumefatto per le botte che ha dato contro i vetri.è come si avesse degli spasmi muscolari che non riesce a controllare.
eccovi delle foto...







i valori sono i seguenti, ma non credo che sia questo..ph 7,5 kh 4 gh 9 no2 0 no3 15 ammoniaca assente.
può essere la vecchiaia?avranno all'incirca 7 anni.
__________________
behemoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 18:56   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Una delle cause dell'indebolimento è probabile che sia l'età, potrebbe essere stato sopraffatto dai flagellati... ma come mai l'acquario è ricoperto da una patina verde?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 20:53   #5
behemoth
Guppy
 
L'avatar di behemoth
 
Registrato: May 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si vede il filtro interno che è ricoperto da alghe che non ho mai tolto totalmente..per il resto è il casino che ha smosso lei smuovendo sabbia del fondo.e il tronco che ultimamente mi si è riempito di alghe e lo stò pulendo un pò alla volta.credo sia dato dai fosfati un pò altini ma che da un paio di mesi sono regrediti parecchio con l'uso di resine...il problema era sorto quando ho chiesto alla mia raga di dar da mangiare ma ne dava troppo e molto restava sul fondo con la coseguenza che dovevo sifonare di continuo.ma da quando ho ripreso io le redini gira tutto come prima ma le alghe mi stavano dando fastidio.ma i test fatti un giorno si e uno no non sono mai stati al di fuori dei limiti.
__________________
behemoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 23:14   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Con questi pesci è sempre necessario mantenere il fondo pulito, anche le piante sembrano abbastanza sofferenti per via delle alghe, forse la cattiva gestione degli ultimi tempi ha contribuito insieme all'età avanzata a dare il colpo di grazia al pesce. Ma al momento come sta il discus?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 00:50   #7
behemoth
Guppy
 
L'avatar di behemoth
 
Registrato: May 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno che la femmina è appena morta.il maschio stà bene,ho effettuato un cambio d'acqua....che tristezza.
comunque non ha mai mostrato segni di malessere,mangiava e defecava perfettamente,e poi in 2 giorni è successo questo.
ho sentito altri allevatori che hannno avuto questo identico problema e hanno detto che hanno tentato di tutto per salvarli ma non c'è rimedio.a uno gliene sono morti 13 con questa patologia tutti di una certa età...si pensa sia un disturbo causato da parassiti che intaccano il sistema nervoso...hanno mandato campioni dei pesci morti ad analizzare in california ma anche loro non sanno dare spiegazioni certe....
adesso quello che mi preme di più è mantenere al meglio il maschio, ma può stare da solo?e se inserisco un'altra femmina andrà d'accordo?
------------------------------------------------------------------------
a il fondo di sabbia lo avevo cambiato tutto da poco, lo avevo aspirato tutto e risistemato.
__________________

Ultima modifica di behemoth; 10-11-2011 alle ore 00:51. Motivo: Unione post automatica
behemoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 12:09   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
I discus dovrebbero stare sempre in branco, la coabitazione con un altro solo esemplare non è una situazione naturale e non è prevista nella loro natura per cui è impossibile dire cosa accadrebbe. Ma fino in California dovevano mandare a esaminare il pesce? Con tutti i fior, fior di laboratori che ci sono in Italia ; comunque per me ha risentito per prima cosa dell'età avanzata (anche se comunque ho avuto discus che a 9 anni ancora si riproducevano tranquillamente) e in secondo luogo della gestione non perfetta della vasca negli utlimi tempi. Ipotizzo che si sia trattato di flagellati in fase avanzata ma è impossibile saperlo (senza esami di laboratorio) e a questo punto anche fine a sé stesso. Per prima cosa per il nuovo pesce darei una bella ripulita alla vasca e al filtro, portando anche il pH sotto il 7 (non è fondamentale ma aiuta in molte situazioni).
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 14:20   #9
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
credo sia dato dai fosfati un pò altini ma che da un paio di mesi sono regrediti parecchio con l'uso di resine...
potrebbero essere state loro,le resine a scambio ionico normalmente rilasciano sodio...ma se sono derivate da materiale con finalità diverse all'uso acquariofilo POTREBBERO rilasciare elementi indesiderati o peggio dannosi.....i fosfati vanno limitati con un'adeguata piantumazione in vasca o esterna(photos) e relativi cambi..la scorciatoia delle resine può riservare brutte sorprese...
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 20:26   #10
behemoth
Guppy
 
L'avatar di behemoth
 
Registrato: May 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il brutto è che la settimana scorsa aveva deposto, ma il maschio poi se le è mangiate....che nervoso.
se io momentaneamente sposto il maschio nella vasca di accrescimento dividendola a metà con il divisorio che già ho, potrei svuotare e rifare tutto così ripulisco per bene e riparto.
__________________
behemoth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , femmina , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20256 seconds with 14 queries