Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi 1 mese fa ho inserito l'impianto CO2 a gel, ma è sorto un problema.. Facendo i test mi è risultato che la CO2 in acquario è pari a 2 mg/l e vi posto i seguenti valori:
Ph 8
Kh 7
Gh 13
Temperatura 26°
No2 0,0
No3 25,0 mg/l
Po4 0,0
Cu 0,0
Fe 0,25 gm/l
So che molti di questi non vi serviranno però per sicurezza li ho messi. La popolazione è costituita da Guppy, Molly e Platy. Il punto è che vorrei abbassare leggermente il ph per avere un ottimo rapporto di CO2 in acqua solo che non ci riesco... Consigli? Grazie in anticipo...
alza la durezza (che per i poecilidi è bassa) di almeno 5-6 punti e aumenta molto gradualmente la quantita di co2 introdotta fino ad arrivare a ph 7.5
Nel senso di arrivare a GH 18 o 19 ?
Per me può andare bene così, più che altro chiederei per quale motivo voglia aumentare la quantità di CO2, se è per le piante ... il GH va bene così ;-)
Ciao scriptors mi dispiace ma non sono d'accordo con te
Se il gh arriva a 18 e il kh a 13 avrebbe un acqua mediamente dura, ben lontana dai valori limite che tendo sempre a fare evitare!
Inoltre con l'attuale kh avere una concentrazione giusta di co2 comporterebbe un crollo del ph verso valori limite (verso il basso) del ph, creando quindi un danno ai pesci
Portare il kh a 13 gli consentirebbe di scendere a ph 7.4 - 7.5, sempre valido per i poecilidi e lontano dai valori limite alti e bassi!
premesso che l'innalzamento della durezza lo devi fare lo stesso perchè per ora i valori della tua acqua non sono buoni per i pesci che hai ed è meglio che lo fai prima di giocare con la co2, riduci al minimo tale movimento innalzando il livello dell'acqua e vedi come va
che poi sai cos'ho notato? Che le bollicine come arrivano in superficie scoppiano... Non dovrebbero sciogliersi lentamente??? Per alzare la durezza come faccio?
dovresti far incontrare la corrente prodotta dal filtro con la colonna di bollicine che sale in modo da farle disperdere per la vasca ed aumentare il tempo di permanenza in acqua