Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2011, 23:26   #1
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Dennerle - Bio FilterStation CO.C.400

ok ok sono un patito del sistema dennerle... ma una domanda..
siccome nel rio 300 nuovo tipo il filtro non c'e', qualcuno sa qualcosa di questo prodotto?
eoni fa appunto la dennerle lo produceva e si diceva in giro che era ottimo..
vi posto un link..se qualcuno ne sa qualcosa, io avevo pensato di mettere internamente questo, ed esternamente un filtro eheim...

http://www.atlantideonline.com/prodo...on-COC400.aspx

mi fate sapere?? giovedi' porto la vasca a casa!!!!
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 00:53   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm.... un filtro esterno no??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 01:25   #3
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cartucce da cambiare ogni 15 e ogni 30 gg??????
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 02:46   #4
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si si lo so

ma ho intenzione di mettere anche un filtro esterno, tra l'altro dovrete aiutarmi perche' non so quale scegliere tra i vari eheim...
ma questo filtro interno e' una cosa tipo quello della juwel, siccome e' predisposto per quel materiale filtrante specifico anti alghe della dennerle di cui non ricordo il nome, una specie di pezzettini di gomma verdina con una capsula...ah si, biotrop mi pare..
cmq dicevo io lo mettevo dentro in un angolo e lo usavo come filtro lentissimo da non cambiare praticamente mai.. adesso non ricordo che tecnica e' ma si usa un filtro della portata stessa della vasca dove i materiali si intasano tipo e si creano i batteri anaerobici, un po' come nelle rocce vive x il marino, in modo da completare il ciclo dell'azoto e scindere i nitrati in azoto...
solo volevo sapere se qualcuno ne sa niente, se e' mai stato usato o una cosa cosi'...in alternativa ne avrei usato uno della juwel stessa, ma in questo c'e' incorporato la predisposizione per la co2 e il riscaldatore,insomma sto facendo una vasca dennerle...
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 03:17   #5
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito che vuoi fare una vasca dennerle.....quello che non capisco è che vuoi seguire le loro indicazioni perchè poi vuoi fare altro con questo filtro....
a quanto ho capito ha una doppia circolazione lenta e veloce meccanica....sul sito dennerle non c'è più...è fuori produzione?
per quanto riguarda la tua intenzione di usarlo come filtro lento denitratore direi che siamo molto lontani da un qualcosa del genere.....è piccolo,il contrario di quello che serve per abbattere i nitrati...un denittratore ha un percorso lungo e lento in maniera da abbattere l'ossigeno e favorire la formazione di zone anaerobiche dove i batteri scindono i nitrati....
il filtro esterno eheim.....sicuramente incide molto cosa vuoi allevare .quindi la scelta del filtro in base al carico organico che dovrà sopportare....così è un pò difficile consigliarti
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 08:38   #6
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
.

si, hai ragione, non ci pensavo ieri notte
cmq voglio allevare un branchetto di scalari neri, per finire con una coppia insieme a un branco nutrito di cardinali/ nannostomus, sono ancora indeciso, un branchetto di pulitori tipo corydoras panda eun altro di otocinclus. e c comunque un acquario molto piantumato ai tre lati, una bella radice al centro con ai lati due ninfee, una red e l'altra verde, e davandi cripto e spazio libero per nuotare..
questa l'idea di base..
ma appena avro' la vasca dentro casa decido meglio..il layout, i pesci saranno quelli)
------------------------------------------------------------------------
senti, e per l'altro mio topic? quello dei due tipi di cavetto? magari e' una cosa scema ma non ho capito la differenza dei due tipi, normale ed eco-line..

Ultima modifica di birmanidelvento; 07-11-2011 alle ore 08:39. Motivo: Unione post automatica
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 11:06   #7
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio modesto parere i 90€ di quel filtro li puoi risparmiare.
togli spazio in vasca mettendo una "scatola" che esteticamente non penso che sia molto accattivante,imho a me non piace vedere nulla di tecnologico.
per un amazzonico,ma anche per altri che non hanno una filtrazione interna,penso sarebbe meglio optare per due esterni che abbiano come somma almeno il doppio del litraggio della vasca....uno da allestire come biologico, e qui la eheim è maestra, e l'altro come meccanico biologico che ti toglie velocemente le particelle in sospensione che si formano con il grufolare di corydoras e loricaridi.così facendo hai anche la sicurezza del doppio filtro,se succede qualche cosa a uno la vasca non rimarrà mai completamente senza filtro.
la massa filtrante sovradimensionata è quasi un obbligo in acquari con valori acidi e con un carico organico importante....devi pensare al futuro,con un acquario così la via verso altri ciclidi è aperta
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 20:15   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io direi piuttosto di far de nitrare di piantumare a manetta!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 21:17   #9
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
piante

beh certo, riempiro' talmente d piante che sara' praticamente tutto verde!!! con 4 t5 da 54w e i rispettivi riflettori dovrei avere 208+non so, almeno un 50% di luce in piu'..no? quindi 300w cioe' da 0,8 a 1 w litro...

quindi bene x le piante, un po' meno x gli scalari..ma penso di ombreggiare ai lati e forse lasciar crescere le ninfee un po' di piu'...vedro'..
cmq io sono un po' vecchia scuola, perche' a parte il piccolo rio 120 non ho un dolce importante quasi dal 2000..solo marini!!!
quindi di sicuro rompero' un po' con piccole varie domande perche' devo rimettermi in pari..

tornando ai filtri esterni..
in casa ho gia' un sera 250 UVc quindi pensavo ad un eheim perche' tutti o quasi ne parlate stra bene.. allora visto che la vasca e' sui 300 litri netti, cosa dovrei mettere secondo voi?

premessa che non mi importa di spendere di piu' se la qualita' si paga, avendo il marino so bene cosa vuol dire..

sono indeciso tra:
- EHEIM 2173 Termofiltro Esterno Professional III (termofiltro, si o no?)
- Eheim Filtro Esterno Professionel III 2073

cosa mi consigliate? tenendo conto del sera eh..

per la fauna beh l'ho detto, scalari almeno un 8/10 e poi UNA coppia, branco sui 30 caracidi o cmq piccoli ancora non so cosa...forse dei phenacogrammus interruptus, sperando si scrivano ancora cosi', forse ma dico forse, una coppia di ciclidini nani tra apistogramma o ramirezi, otocinclus e FORSE caridine, e poi sono indeciso se mettere dei pesci da fondo come i cory..io avevo secoli fa eh, le "facce di cavallo" sapete quelli tipo biscette ma sul grigio, muso triangolare, a cavallo appunto che oltre a brucare benissimo ogni singolo ciottolo...(tipo le valencienne del marino)
trovato, si chiamano Acanthopsis Choirorhynchus!!!
le preferisco ai cory xche' questi ultimi spesso, mentre gli scalari deponevano, si alzavano dal suolo e siccome belli corazzati resistevano ai morsi degli scalari e si pappano le uova...bastardi!!!

ehm..sono andato fuori topic? se si ditemi cosa devo fare...sono secoli che non vengo qui sul forum...
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 21:39   #10
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è il tuo acquario penso che si possa divagare un pochino no?

le caridine le uniche sono le multidentata,o ex japonica..e anche loro rischiano con gli scalari e i ciclidi nani
Quote:
(termofiltro, si o no?)
termofiltro boh?
secondo me una resistenza è una cosa che si può guastare e lo preferisco separato...de gustibus...
eheim comunque ,magari un pelino sovradimensionato...
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bio , coc400 , dennerle , filterstation

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21286 seconds with 14 queries