Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti ,
mi sono nati dei microscopici Pelvicacromis Pulcher : siccome la volta scorsa erano stati divorati ( non dai genitori ) , adesso ho deciso di metterli al sicuro dai predatori in una specie di nursery autocostruita , all'interno dell'acquario . Credo abbiano 2 giorni di vita , sono microscopici , trasparenti , con 2 puntini come occhi e forse un residuo del sacco vitellino ( rigonfiamento centrale ).
Il punto è : come li devo alimentare ?
Premesso che l'acquario non è a casa mia ma dalla tipa , vorrei evitare di cimentarmi nella schiusa delle uova di artemia salina : esistono altri prodotti validi di facile somministrazione ?
devo correre in negozio lunedì oppure gli avannotti possono stare qualche giorno senza pappa ?
Devi aspettare finchè si è consumato il sacco vitellino e i piccoli nuotano liberi.Dipende dalla temperatura ma di solito dura ca 4 - 6 giorni.
Oltre alla Artemia salina potresti somministrare pastiglie per pesci da fondo,tipo Sera Plankton e/o Spirulina Tabs o prodotti simili.
Ricordati però di nutrirli più volte al di e di cambiare spesso una parte dell'acqua,ideale sarebbe ogni giorno qualche litro.
Gli avannotti sono semi trasparenti , nuotano a fatica , diciamo che stanno sul fondo della "sala parto" autocostruita e ogni tanto fanno qualche guizzo ....
li ho isolati per controllare che non vengano mangiati , ma per l'alimentazione non so bene come fare , per il problema che l'acquario non è a casa mia ma della tipa che magari non ha la mia stessa passione e/o pazienza da mettersi a far schiudere i naupli di artemia ....
che faccio , compro il Sera Micron per avannotti fino a 6mm ?
Mi viene il dubbio che la mia nursery autocostruita ( una vaschetta trasparente con centinaia di micro buchini per far passare l'acqua ) non assicuri il corretto ricambio di acqua e ossigeno ....magari vado in negozio e prendo il "nido" fatto in rete , il Sera Micron e il Sera Plankton .....così dovrei essere a posto .....
comunque sto costruendo lo schiuditore per l'artemia ( campana cd-rom ) , ma non possiedo un areatore : è indispensabile ?
Il Micron non l'ho mai usato,uso solo dei naupli,SEra Plankton e Spirulina Tabs e delle scaglie grattugiate in acqua.
è molto importante una buona ossigenazione della nursery.Potresti inserire anche delle lumacchine che ti puliscono il fondo e le pareti.
nella campana no, certo però se ne schiuderanno meno
anche io ho avuto una nascita due giorni fa, e posso dirti che con i naupli sono stupendi perchè le riconoscono e diventano attivissimi
secondo me potresti attrezzarti per schiudere i naupli di artemia e darglieli tu una volta al giorno, per il resto della giornata farli alimentare dalla ragazza con del secco sbriciolato e ammollato in un pochino di acqua di acquario (direi altre 3 volte, poco alla volta)