Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
all'interno del mio caridinaio, 13lt netti avviato da giugno, da qualche giorno a sta parte sui vetri ci sono sempre più vermetti bianchi, sembrano lumachine, ma senza guscio. hanno lunghezze da un mm a più di un cm e finissimi. gli unici abitanti del caridinaio sono delle physa, planorbarius e una decina di red cherry. mi dite per favore cosa sono e come posso liberarmene? grazie
se sono finissime potrebbero essere dei semplici nematodi, innocui...
le planarie le riconosci dalla conformazione della testa che è quasi triangolare.
per i pesci non sono assolutamente problematiche, anzi spesso sono questi ultimi a farci un pranzetto! per le caridine e le lumache invece possono rappresentare un serio problema visto che riescono a nutrirsene.
quindi prima di agire dovresti capire bene di cosa di tratta. nel caso di planarie esiste un buon prodotto a base di essenze naturali studiato appunto per caridinai. è il NO PLANARIA della GENCHEM
non mi pare di aver mai osservato un attacco di planarie ad alcun chè di vivo... ho planarie e una popolazione in costante aumento di physa, planorbis, planorbarius da un pò ormai...
purtroppo per le caridine è consolidato il fatto che le planarie risultino un problema, sopratutto per le baby...tant'è che la genchem, linea specifica per caridine, ha realizzato il prodotto sopra citato per risolvere il problema. nei forum specifici di gamberetti ci sono moltissime discussioni a riguardo che attestano la pericolosità delle planarie.
comunque le planarie, anche quelle piccole, non sono poi così sottili, quindi suppongo che tu abbia più che altro degli innocui nematodi.
comunque se usi google proverai molte immagini di planarie, che ti aiuteranno a riconoscerle ;)