Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2011, 10:54   #1
paolaborghi76
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fluval edge acqua dolce

Ciao a tutti sono una neofita che ha acquistato un acquario fluval edge e vorrei i vostri consigli per sapere se ho fatto tutto per bene quindi vi descrivo come ho proceduto:
Manutenzione :acqua di osmosi che cambio ogni due settimane e alla quale aggiungo sali e batteri e carbone nuovo nel filtro, pulisco il fondo con il sifonatore , poto le piante se necessario, faccio test acqua e sistemo test co2, tutte le sere metto una goccia di fertilizzante per piante e ogni due settimane alterno tre diversi tipi di concime in pastiglie che metto sotto il fondo, pulizia filtro solo spugna e sostituzione carbone i cannolicchi non li tocco mai.
Allestimento: sabbia chiara, 6 piante tra cui anubias e delle altre non ricordo il nome e un muschio di giava, sassetti per contornare le piante, una roccia, calamita per la pulizia del vetro, termoriscaldatore al minimo e termometro per controllo temperatura, bombola co2 con contagocce, timer che accende luci e fa partire co2 per dieci ore al giorno in contemporanea, sostituzione faretti alogeni con due faretti led a luce fredda da 4w cadauno
Pesci: 7 pesci pulitori(alcuni da fondo altri da superficie ) ma non sono troppi? Numero Consigliato da negoziante!!, 6 cardinali, un Betta splendens.
Cibo pesci: per Betta alterno cibo granulare e larve di zanzara(due volte a settimana),cardinali cibo granulare poco una volta al giorno, pesci da fondo alterno meta' di due pastiglie differenti ogni tre giorni.
Bene credo di avervi detto tutto e dopo quasi due mesi dall'avvio noto che le piante crescono e sono belle verdi e i pesci mi sembrano stare bene ma non vorrei che fosse solo perché il tutto e' partito da poco quindi mi rimetto al vostro giudizio! Grazie
paolaborghi76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:05   #2
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone puoi tranquillamente evitare di metterlo
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:16   #3
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,
l'avvio non è male tranne per la popolazione e per la fertilizzazione forse.
Il Betta ha bisogno di respirare aria e se il tuo acquario è chiuso dall'alto non piuò farlo, i cardinali vogliono un acquario lungo almeno 100 cm perchè grandi nuotatori, i pesci pulitori non esistono fai una foto che li identifichiamo. Non farti più ingannare dai commercianti i pulitori non puliscono un bel niente anzi sporcano, l'unica l'oro sfortuna è mangiare qualche alga giovane ma manco tutte.

Le tue piante sono a crescita lenta quindi necessitano di pochissima fertilizzazione, che attualmente stai sprecando perchè assorbita dai carboni attivi.
Togli i carboni attivi e fertilizza a un terzo della dose consigliata dal flacone.
Posta i valori dell'acqua e mi raccomanto testa a reagente!

Se possibile revisiona la popolazione, nel tuo acquario inserire solo caridine.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:38   #4
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 59
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
veramente se l'acquario è chiuso è meglio per il betta
xkè ha bisogno si di aria ma meglio se a temperatura ambiente
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:38   #5
paolaborghi76
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie quando capisco come postare le foto le metto, purtroppo non le carica boh?? Alcuni sono coridoras altri credo ottocinclus esiste? Il Betta va su a respirare e mi sembra che non se la passi male per il resto non saprei a chi dare gli altri pesciolini perché il negoziante di sicuro non li riprende ma vedrò quando un giorno spero tardi verrano a mancare di non metterne piu'. Mi spiegate perché niente carbone? Ma non serve per rendere acqua cristallina e depurarla da sostanze nocive?
paolaborghi76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:51   #6
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolaborghi76 Visualizza il messaggio
Grazie quando capisco come postare le foto le metto, purtroppo non le carica boh?? Alcuni sono coridoras altri credo ottocinclus esiste? Il Betta va su a respirare e mi sembra che non se la passi male per il resto non saprei a chi dare gli altri pesciolini perché il negoziante di sicuro non li riprende ma vedrò quando un giorno spero tardi verrano a mancare di non metterne piu'. Mi spiegate perché niente carbone? Ma non serve per rendere acqua cristallina e depurarla da sostanze nocive?
Mi ricodavo che tra il pelo dell'acqua e il coperchio dell'edge non ci fosse aria, ma forse mi sbaglio, se riesce a prendere ossigeno allora il betta ci può stare.
Se vuoi essere coscienziosa puoi provare a vedere sul mercatino se qualcuno li vuole altrimenti aspetta che muoino.

Il carbone attivo trattiene sostanze inquinanti presenti nell'acqua (come medicinali, ferro, cloro, ecc.) se tu fai dei cambi corretti (lasciando decantare l'acqua del rubinetto per almeno 24h e/o aggiungio biocondizionatori) il carbone attivo è semplicemente deleterio in quanto assorbe tutte le sostanze che servono per le piante (Fe, Potassio, ecc).

Per mantenere l'acqua cristallina serve semplicemente non esagerare con il cibo e non inserire materiale che può renderla ambrata.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:46   #7
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 59
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
veramente il carbone serve solo e solamente a depurare l'acqua
se in questa vi sono stati inseriti dei medicinali e BOH...ok?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 13:11   #8
paolaborghi76
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie
paolaborghi76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 13:18   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con i consigli di silverhand, purtroppo quella vasca e nata male, per come e strutturata la rende di difficile gestione, qui ha la fama di essere un costosa scatola di vetro.
Li dentro ci metterei solo caridine.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 14:27   #10
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 59
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Concordo con i consigli di silverhand, purtroppo quella vasca e nata male, per come e strutturata la rende di difficile gestione, qui ha la fama di essere un costosa scatola di vetro.
Li dentro ci metterei solo caridine.
quoto in tutto
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dolce , edge , fluval

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21449 seconds with 14 queries