Il vivo è la cosa migliore.
Dopo il vivo c'è il surgelato
Infine il liofilizzato/stick/granulato/fiocchi.
Dato che il cibo vivo non è così semplice da allevare e non tutti hanno la possibilità di avere i vermi dentro casa, il surgelato rimane la prima scelta. Più alta è la qualità (lo senti subito dall'odore e dalla densità di cibo dentro ogni blister), meglio è ovviamente.
Il chironomus, insieme al tubifex è l'alimento più "pesante", mentre l'artemia e le dafnie sono quelli più "leggeri"
Secondo queste informazioni fai subito a stilare una dieta settimanale varia, con pochi euro.
Un giorno alla settimana li fai digiunare, il che non guasta mai, il resto alterni:
lun: chironomus bianco
martedì: dafnie
mercoledì artemia
giovedì chironomus rosso
venerdì granulare
sabato: artemia
domenica: digiuno
questa è chiaramente una ipotesi, dipende anche ovviamente dai pesci che hai in vasca...una legge precisa non c'è, sta a te interpretare il benessere dei pesci, regolandoti anche sulle dosi.
Soprattutto con il surgelato, bada bene che quello che somministri sia mangiato e non rimanga nè in sospensione nè sul fondo, perchè quelle sono le principali cause di eccesso di no3 e po4 in vasca, che poi portano alle alghe.
Oltretutto, come diceva Jamario, se al normale pasto combini anche una spruzzata di naupli appena schiusi, i tuoi pesci non faranno altro che ringraziarti
p.s. lascia stare il microonde...