Io non credo sia più difficile del far proliferare gli altri "vermi" che crescono nelle nostre vasche.
Certamente dovrai identificare il tipo di anellide, ma supponendo tu stia parlando della comune Tremolina, osservando i luoghi naturali dove vive, credo non sia importante mettere quei 10 cm di acqua, piuttosto fornirgli un buon strato di sabbia e fango ricco di detriti ed ovviamente mantenuto costantemente molto umido, proprio come quello che trova in natura nelle foci dei fiumi. Riguardo la salinità credo preferisca di più il salmastro al salato vero e proprio....
Comunque io da bambino le tenevo con successo in cantina in tinozze cariche di substrato (25/30 cm) che raccoglievo proprio sulle rive della foci dei fiumi dove andavamo a pescare e come cibo, buttavo scaglie di cibo per i pesci del dolce e le rimestavo nel substrato stesso e lasciavo marcire erbe o foglie sopra il substrato stesso.....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
|