Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2011, 09:49   #1
rat-man18
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono strano lo so: Acquario per vermi?

Salve a tutti... prima di tutto vorrei ringraziare tutti per questo fantastico forum che mi ha permesso di imparare tantissimo... tanto da poter allestire un malawi da 240 l e un marino in progettazione di 600 litri.... adesso però ho bisogno della acquariofilia per uno scopo diverso.... Siccome spesso e volentieri vado a pesca in mare, ed utilizzo degli anellidi( vermi) tutti marini e soprattutto mooolto costosi... siccome dopo ogni pescata mi avanza qualcosa, e tenendoli nelle loro scatole in frigo vivono veramente poco... volevo sapere da voi più esperti se fosse possibile allestire una vasca di ' Conservazione'.... Ove possa mantenere i miei Anellidi per diciamo un mese/ 2 mesi.... L'idea era quella di allestire una vasca con 2/3 Cm di sabbia e una decina di cm di acqua marina con areatore e pompa... Sono tutti vermi che abitualmente vivono con temperature dai 10°-14°.... che da questo periodo in avanti non è difficile da mantenere... Sperò in qualche consiglio... oppure di un ragionamento collettivo che porti a qualcosa... grazie ancora... :)
rat-man18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:04   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dovresti informarti sull'habitat in cui vivono.. Salinità, temperatura ph e poi penso sia fattibile.. Potresti anche pensare a farli riprodurre...
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:13   #3
rat-man18
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siccome ho letto a destra è manca che qualcuno lo ha fatto ma non riesci a trovare nulla sullo specifico... per quanto riguarda la salinità sono tutti vermi che si trovano anche nel mediterraneo quindi per l'acqua va bene la nostra, la temperatura dai 10°-14°... per il Ph proprio non ho idea... ma per farli vivere giusto qualche mese non so quanto possa incidere... Per la riproduzione ho constatato che è praticamente impossibile... se non una lettura di un topic di uno che c'era riuscito... ma non esponeva il metodo da utilizzare... L'habitat non dovrebbe essere complicato... in quanto sono tutti vermi da sabbia....
rat-man18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:26   #4
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora secondo me per il mantenimento penso non ci siano problemi.. acqua di mare e sabbia di mare una pompa di movimento con venturi e penso che ci sei..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:31   #5
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non credo sia più difficile del far proliferare gli altri "vermi" che crescono nelle nostre vasche.
Certamente dovrai identificare il tipo di anellide, ma supponendo tu stia parlando della comune Tremolina, osservando i luoghi naturali dove vive, credo non sia importante mettere quei 10 cm di acqua, piuttosto fornirgli un buon strato di sabbia e fango ricco di detriti ed ovviamente mantenuto costantemente molto umido, proprio come quello che trova in natura nelle foci dei fiumi. Riguardo la salinità credo preferisca di più il salmastro al salato vero e proprio....
Comunque io da bambino le tenevo con successo in cantina in tinozze cariche di substrato (25/30 cm) che raccoglievo proprio sulle rive della foci dei fiumi dove andavamo a pescare e come cibo, buttavo scaglie di cibo per i pesci del dolce e le rimestavo nel substrato stesso e lasciavo marcire erbe o foglie sopra il substrato stesso.....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:32   #6
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io credo si possa fare tranquillamente se ricrei l'habitat adatto
prepara tutta l'attrezzatura tecnica, quando vai a pesca ti riporti una tanica piena di acqua e sabbia (io prenderei quella dentro il mare e non quella asciutta della spiaggia).
versi tutto nella vaschetta, aspetti che si sedimenta tutto e immetti i vermi.

Ti posto una foto del mio allevamento
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:52   #7
rat-man18
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
io credo si possa fare tranquillamente se ricrei l'habitat adatto
prepara tutta l'attrezzatura tecnica, quando vai a pesca ti riporti una tanica piena di acqua e sabbia (io prenderei quella dentro il mare e non quella asciutta della spiaggia).
versi tutto nella vaschetta, aspetti che si sedimenta tutto e immetti i vermi.

Ti posto una foto del mio allevamento
Che vermi sono?
Comunque quelli da me interessati sono l'Arenicola, e il verme che si trova sulle spiagge toscane che comunemente viene chiamato il ' Bianco'.... poi sarei curioso anche di provare per gli americani ma la cosa credo cambi un pò...
rat-man18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:28   #8
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
cxxo , ma non ti fanno schifo. celo anche io come tutti in vasca,pero a allevarli proprio
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:33   #9
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono i classici vermocani
non è che li allevo di proposito è che alimentando il refugium con il granulato dei pesci, quando lo doso escono a caccia (la foto è stata scattata dopo aver alimentato)
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 13:04   #10
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
sono i classici vermocani
non è che li allevo di proposito è che alimentando il refugium con il granulato dei pesci, quando lo doso escono a caccia (la foto è stata scattata dopo aver alimentato)
Che però li vedo pratici da maneggiare come esche
Comunque, sò che ai più fanno schifissimo, ma a me piacciono.....come tutte le creature, li trovo affascinanti.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , strano , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20327 seconds with 14 queries