Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao a tutti scusate se chiedo un eresia avevo in mente un idea che non sono sicuro se si possa realizzare vorrei creare uno sfondo "vivo".
mi spiego meglio vorrei evitare di mettere uno sfondo nella porte posteriore creando un muro di hydrocotyle leucocephala da mettere sul vetro posteriore... la domanda è come? avevo pensato attraverso una rete metallica(ovviamente no di ferro) alla quale attaccare gli steli. quale metallo potrei inserire per tale scopo senza rieschiare che si ossidi e che comprometta la vasca?
spero mi sappiate dare una risposta positiva l'effetto sarebbe spettacolare!!
grazie anticipatamente
vi ringrazio per i suggerimenti il problema è che con il muscio è più facile da realizzare ma con l'hydrocotyle leucocephala non ho trovato molto!! non so se qualcuno ha già sperimentato qualcosa di simile...
vi ringrazio per i suggerimenti il problema è che con il muscio è più facile da realizzare ma con l'hydrocotyle leucocephala non ho trovato molto!! non so se qualcuno ha già sperimentato qualcosa di simile...
Non mi pare così difficile sostituire la rete maetallica, da te ipotizzata, con una in plastica.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
il fatto è che la rete metallica è più modellabile inquanto si può piegare a piacimento e aggamciarla su supporti... il problema è trovare un metallo che non comprometta la vasca!
grazie x il link di prima lo userò per allestire il 100 lt in arrivo!