Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
per fare un venturi a valle della pompa(in uscita) avrei bisogno di due consigli:
1-quale tipo di pompa sarebbe meglio usare?
2-come bisogna progettarlo?
Secondo voi è meglio il needle wheel(tipo deltec o h&s),oppure il venturi tipo i tunze?
si se la pompa e una sola il cambio di livello dell acqua puo dare notevoli problemi
__________________
vasca 140x50x50 plafo t5 4x54w 2 marea 3200l/h 60 kg di rocce vive sump con schiumatoio lg 600c risalita eheim 1250 filtro antifosfati
no io voglio fare uno skimmer doppia pompa,ma il needle wheel non va bene solo con giranti a spazzola?Un venturi a valle della pompa di ricircolo è meno efficiente del needle wheel?Si può usare una qualsiasi pompa per un venturi a valle della pompa
allora se vuoi fare un doppia pompa hai 1 pompa needle wheel che ha un venturi sull'aspirazione,che miscela la schiuma,e una pompa normalissima che carica l'acqua nella colonna di contatto,fine
se in un doppia pompa usi una pompa di schiumazione con il venturi dopo la stessa ti pesti i piedi da solo in quanto dimezzi l'efficienza del sistema...