Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Macroalghe Per parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2011, 18:16   #1
Reo1986
Guppy
 
L'avatar di Reo1986
 
Registrato: Feb 2008
Città: Fiumicno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Talking Che alghe sono??? O.o

Ciao ragazzuoli,
come da titolo sono curioso di sapere che tipo di alghe sono queste... erano già presenti quando ho acquistato le rocce...

su alghivori aiutatemi!!










Reo1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 18:22   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sembrano alghe calcaree amphiroa
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 18:26   #3
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 18:29   #4
Reo1986
Guppy
 
L'avatar di Reo1986
 
Registrato: Feb 2008
Città: Fiumicno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole
grazie... in realtà è più facile di quanto sembri levo la roccetta sopra e si può estrarre senza intaccare la stabilità ...
------------------------------------------------------------------------
cmq potrebbero essere queste ce l'ho sia violette che biancastre...

http://it.reeflex.net/tiere/3330_Rote_Kalkalge.htm

che specie è???

Ultima modifica di Reo1986; 20-10-2011 alle ore 18:33. Motivo: Unione post automatica
Reo1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 18:43   #5
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ritiro!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:32   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reo1986 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole
grazie... in realtà è più facile di quanto sembri levo la roccetta sopra e si può estrarre senza intaccare la stabilità ...
------------------------------------------------------------------------
cmq potrebbero essere queste ce l'ho sia violette che biancastre...

http://it.reeflex.net/tiere/3330_Rote_Kalkalge.htm

che specie è???
io il tedesco proprio non lo capisco
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Allora ritiro!
ritiri cosa ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:45   #7
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Reo1986 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole
grazie... in realtà è più facile di quanto sembri levo la roccetta sopra e si può estrarre senza intaccare la stabilità ...
------------------------------------------------------------------------
cmq potrebbero essere queste ce l'ho sia violette che biancastre...

http://it.reeflex.net/tiere/3330_Rote_Kalkalge.htm

che specie è???
io il tedesco proprio non lo capisco
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Allora ritiro!
ritiri cosa ??
Il tedesco neppure io lo capisco.....uso il traduttore di google
Il ritiro era riferito al discorso della pompa!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 20:59   #8
Reo1986
Guppy
 
L'avatar di Reo1986
 
Registrato: Feb 2008
Città: Fiumicno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
allora... da quanto ho capito sono alghe coralline che posso essere di vari colori dal viola al rosso al bianco fino al verdino, hanno pareti cellulari calcaree!

mia domanda.... per farle crescere o cmq farle star bene come devo fare... devo somministrare acqua calcarea?!

Gabriele
Reo1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 21:04   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se le condizioni sono buone non servono integrazioni
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 23:04   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
a vedere la tua vasca....direi che hanno trovato le condizioni + che ottimali.
fai attenzione che così tante alghe calcaree potrebbero abbassarti i valori mica male se sono a crescita veloce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23623 seconds with 14 queries