Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, nuovo utente e acquario cayman 80, consiglio pesci.
Ciao a tutti, mi presento, sono Davide, di Vicenza, da pochi giorni ho allestito un Cayman 80 da 120 litri, dopo aver avuto per due anni un piccolo 20 litri con coppia di betta splendens e un ancistrus.
Finalmente ho deciso di aumentare il litraggio, per far stare un po' più comodi i pinnuti, e ho inserito un sacco di piante:
Il fondo è stato fertilizzato con Deponitmix professionale della Dennerle, acqua a 24°C, 2 neon da 24 watt.
E' presente una radice java, che ha fatto una patina bianca, ma ho visto che è una cosa normale e sparirà da sola.
Ho letto con attenzione i consigli del forum, spero di non aver fatto errori..
Un grazie a tutti, commentate la vasca se vi fa piacere, e se volete consigliatemi qualche pescetto da prendere, sono molto indeciso..
Ciao, Davide-28
Ciao, la vasca mi piace però mi sa che sei nella sezione sbagliata, aspettiamo qualche mod che la sposti.. Per quanto riguarda le piante ce ne sono alcune che quasi sicuramente necessiterebbero di più illuminazione per crescere a dovere (ad esempio la calli). Non ho capito se i 3 pesci che tenevi nel 20 litri li hai inseriti qui o altro?
Per inserire i pesci bisognerà aspettare almeno 3-4 settimane per la maturazione del filtro, così intanto avrai un bel pò di tempo per valutare che tipo di pesci mettere, in base ai valori dell'acqua che avrai o che vorrai avere.. Bello il legno
Ciao Alessio, il 20 litri l'ho spostato, si ci sono ancora i pescetti dentro, non ho fretta di metterli, tra 20 gg vedremo..
Già ho visto anche io che un paio di piante hanno necessità di luce più intensa, le controllo costantemente, ed eventualmente le toglierò prima che si decompongano.. speriamo di no, la cabomba è bellissima.. e anche rinunciare alla rosaefolia sarebbe un peccato..
Il gatto sta già cercando un modo per andare a pesca! (bellissima foto!)
Comunque sta venendo bene, appena sarà matura potrai spostare i pesci che per adesso stanno proprio stretti in 20 litri! Hai fatto benissimo ad ingrandirti!
Per le piante quoto quanto detto sopra, però potresti provare a legare la calli sulla radice per metterla più in alto in modo che prenda più luce!
p.s. in effetti la sezione non è quella corretta ma tranquillo, adesso ti sposterà un moderatore!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Clomplimenti sei partito bene,per la fertilizzazione hai gia' in mente qualche marca!!
Ciao Gigisonia, eh, di fertilizzazioni non sono granchè esperto, in questi giorni mi sto documentando, per ora pensavo di mettere delle pastiglie di co2 con fertilizzante, così in un colpo solo ho co2, nutrimento per le piante ed evito tubi volanti (l'acquario hai notato è al centro della zona giorno, vorrei mantenere una pulizia estetica"...)
Magari se qualcuno le ha provate mi potrà dare qualche consiglio..
Intanto ciao!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da grigo
ciao bella vasca ma temo tu debba togliere la bolbitis dal substrato sennò si soffocherà in quanto e una pianta epifita , inoltre sposterei l'egeria dall'angolino vicino alle bocchette di aspirazione del filtro visto che potrebbero compromettere il giro dell'acqua.
Nel complesso mi piace , verrà fuori proprio una bella vasca
Grigo grazie, mi hai dato due consigli utili, è per queste cose che mi sono iscritto al forum, mi hai salvato una pianta, in effetti la boltis ad una attenta osservazione mi sembrava un pò sofferente..
Per ora l'ho tolta dal sbstrato e appoggiata al tronco, domani con calma cercherò di sistemarla meglio che posso sul tronco, d'altronde è la mia preferita tra tutte, le devo riservare un posto d'onore..
Ultima modifica di davideakkuario; 17-10-2011 alle ore 23:08.
Motivo: Unione post automatica
Ragazzi, intanto grazie del benvenuto e dei consigli che mi avete dato, ho già imparato che una delle cose più importanti per un acquariofilo è non avere fretta.
Per i prossimi giorni mi documenterò per bene su piante e fertilizzazioni, poi con calma vedremo il discorso pesci, c'è tempo..
A presto ciao a tutti!
PS: scusa mod se ho sbagliato sezione, ci vedremo a metà dicembre allora, speriamo bene...
ciao bella vasca ma temo tu debba togliere la bolbitis dal substrato sennò si soffocherà in quanto e una pianta epifita , inoltre sposterei l'egeria dall'angolino vicino alle bocchette di aspirazione del filtro visto che potrebbero compromettere il giro dell'acqua.
Nel complesso mi piace , verrà fuori proprio una bella vasca