
No ma che segreto è solo la mia povera esperienza avuta con il dolce e un'illuminazione che mi è venuta grazie al mio negoziante...
...gli spiegai cosa volevo fare (niente rocce vive ma sintetiche e poca sabbia in vasca), lui mi disse che almeno un pò ce ne volevano, e io allora gli chiesi: "allora come fai a mantenere i coralli e alcuni pesciolini mangia alghe (un pò magrini perchè non ne ha) in quella vasca appunto per coralli (quindi senza rocce e senza sabbia)...
lui mi mostro la sump, che apparte lo schiumatoio non aveva niente di strano a parte una vaschetta piena di sola sabbia sul quale passava lenta l'acqua filtrata dello schiumatoio, allora gli chiesi cos'era e lui mi disse vai su internet e leggiti il metodo Jaubert...
ho letto su internet ma effettivamente il metodo è il Calfo e non il Jaubert...quindi ho pensato di ricreare il mio ex potentissimo filtro per il dolce con in più il metodo calfo e ovviamente lo schiumatoio...
...l'acqua cadrà nello scomparto principale della mia sump Elos, verrà pescata dallo schiumatoio,
che la rimette in uno scomparto caricato a spugna blu e poi a lana di perlon (meccanico/ossidante) , da qui passa nei due scomparti successivi che la Elos chiama Ossidante e Riducente, caricati a Cannolichi o altro materiale poroso (Ossidante) e poi per troppo pieno grazie ad un foro fatto dal mio vetraio andrà nella vasca di rabbocco dove sarà presente circa 22,5CM di sabbia di aragonite e basta (Riducente)...l'acqua l'attraverserà solo superficialmente per una colonna di 5 CM circa e poi cadrà dentro una vaschetta dell'iKea posta in sump dove c'è la pompa di risalita...
Che ne dite? vi ho annoiato vero?dove sbaglio?
Tutto questo deve ancora partire ed è anche per questo che non è un segreto anzi sono io che ho bisogno del vostro consiglio...sui materiali sul metodo e tutto quello che sapete...
Quindi eccomi sono già a 90°...
