Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2011, 21:29   #1
slayer
Avannotto
 
L'avatar di slayer
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Viraggio di colore

Ciao a tutti circa una 10ina di giorni fa ho acquistato tre discus due dei quali ho notato che negli ultimi giorni presentano una aumentata presenza di nero. Posto anche le foto del prima e del dopo con le frecce che indicano i punti dove la colorazione nera è aumentata.
I valori di vasca sono: kh=3 ph=6,8 no2=0 temperatura 30c°

Le foto al momento dell'acquisto:



Queste invece sono le foto fatte qualche minuto fa:



Secondo voi a cosa può essere dovuto ? Mangiano regolarmente granulare e pastone sv2000 anzi col pastone fanno a gara per mangiare. Qualche volta ho aggiunto spirulina (tabs polverizzate), cyclops eeze e granulare all'aglio.
Non sono preparato con i discus in quanto sono all'inizio ma in base alla mia esperienza in generale non mi sembra che presentino segni di disagio o stress o sintomi di malattie o infestazione da vermi, sia per il comportamento generale in vasca sia per la foga con la quale si avventano sul cibo. Però non credo sia normale che la pinna caudale da bianco trasparente sia diventata nero trasparente. Mi date una mano a capire se c'e' qualcosa che non va ?
Grazie a tutti
slayer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 22:49   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Da chi li hai presi i pesci? Conosci la provenienza, intendo come allevatore?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 22:57   #3
slayer
Avannotto
 
L'avatar di slayer
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Da chi li hai presi i pesci? Conosci la provenienza, intendo come allevatore?
Certo, la provenienza è un notissimo allevatore tedesco di soli discus ...
slayer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 23:37   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo sospettavo... prova ad alzare la durezza, comunque sono solo i melanofori. no3?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 23:50   #5
slayer
Avannotto
 
L'avatar di slayer
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Lo sospettavo... prova ad alzare la durezza, comunque sono solo i melanofori. no3?
Ok provvedo, spezzo osmotica con acqua rubinetto e la rialzo, devo portarla a 5 o a 8 ? Naturalmente la porto a valore in un paio di cambi

Io sta cosa dei melanofori ed in generale dei colori dei discus non l'ho ancora ben compresa, che te sappia c'e' qualche articolo sul portale da consultare ? Sono indice di malessere ? Ho sentito anche parlare un po di stress bar (si scrive cosi?) ma la eventuale presenza cosa indica ?

Gli no3 non li ho misurati, provvedo e posto i valori.
slayer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 18:10   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
I tuoi pesci le stress bar non le hanno essendo pesci selezionati per eliminare tale caratteristica... come dice il nome sono indice di stress... più o meno marcato e causato da svariati motivi. I Melanofori diciamo che sommariamente possono essere come dei nei per gli umani, tendenzialmente i discus che hai sono selezionati per eliminare anche la presenza di melanofori, la rimanenza di tali puntini diciamo che può essere considerato come un difetto estetico che si accentua o meno a seconda di svariati motivi tra i quai anche lo stress, le condizioni ambientali ecc.... i tuoi sono discus abituati a un'acqua relativamente dura e quindi usando invece acqua piuttosto tenera magari non si sentono perfettamente a loro agio.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 22:20   #7
slayer
Avannotto
 
L'avatar di slayer
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
I tuoi pesci le stress bar non le hanno essendo pesci selezionati per eliminare tale caratteristica... come dice il nome sono indice di stress... più o meno marcato e causato da svariati motivi. I Melanofori diciamo che sommariamente possono essere come dei nei per gli umani, tendenzialmente i discus che hai sono selezionati per eliminare anche la presenza di melanofori, la rimanenza di tali puntini diciamo che può essere considerato come un difetto estetico che si accentua o meno a seconda di svariati motivi tra i quai anche lo stress, le condizioni ambientali ecc.... i tuoi sono discus abituati a un'acqua relativamente dura e quindi usando invece acqua piuttosto tenera magari non si sentono perfettamente a loro agio.
Quindi, se ho capito bene, nonostante la selezione operata al fine di evitare la presenza di melanofori, essi possono comunque presentarsi come segnale di un disagio. Ma una volta eliminato l'elemento di fastidio regrediscono ?

Ho effettuato un cambio di 45 litri portando i valori in vasca a:
Ph=7 - Kh=5 - Gh=8 - No2=0 - No3= 5

Il kh va bene o pensi che devo ancora salire ?

Ciao e grazie per i tuoi consigli.

Ultima modifica di slayer; 04-10-2011 alle ore 10:24.
slayer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 20:08   #8
behemoth
Guppy
 
L'avatar di behemoth
 
Registrato: May 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le stresbar compaiono per sbalzi dei valori, da strs, quando sono in fase di accoppiamento,ecc...ci sono vari motivi.
i miei che sono rosso turchese, quando vedono persone che non conoscono alzano la pinna a mò di cresta per sembrare più grossi e iniziano a far comparire le stresbar e poi cercano di attaccare.
------------------------------------------------------------------------
secondo mè i valori li puoi tenere così tranne per gli No3 che se riesci a portare a zero sarebbe meglio, anche se sono bassi.

Ultima modifica di behemoth; 13-10-2011 alle ore 20:09. Motivo: Unione post automatica
behemoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 21:44   #9
slayer
Avannotto
 
L'avatar di slayer
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da behemoth Visualizza il messaggio
Le stresbar compaiono per sbalzi dei valori, da strs, quando sono in fase di accoppiamento,ecc...ci sono vari motivi.
i miei che sono rosso turchese, quando vedono persone che non conoscono alzano la pinna a mò di cresta per sembrare più grossi e iniziano a far comparire le stresbar e poi cercano di attaccare.
------------------------------------------------------------------------
secondo mè i valori li puoi tenere così tranne per gli No3 che se riesci a portare a zero sarebbe meglio, anche se sono bassi.
Quello che continuo a non capire è la presenza dei melanofori. Quando li ho portati a casa e li ho inseriti in vasca, li ho guardati bene per almeno tre giorni e non c'era segno dei punti neri e le zone indicate nelle foto erano trasparenti o colorate normalmente, di questo sono sicurissimo.

Vorrei allora chiedere se lo scurimento di alcune zone della livrea e la comparsa dei melanofori, una volta eliminata la causa di stress tende a regredire o meno?

Li sto osservando attentamente e la situazione sembra stabile nel senso che le zone scure non sono aumentate e i melanofori non sono aumentati (mi sono aiutato scattando fotografie ravvicinate per confrontare le immagini), ma non è nemmeno migliorata. Ho stabilizzato anche gli no3.
slayer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 11:47   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi preoccuperei dei melanofori, sono nella norma, se i pesci sono tranquilli, mangiano e crescono non c'è problema. Ma i discus sono solo 3?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colore , viraggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24528 seconds with 14 queries