dipende tutto da che piante e che pesci tieni, i che spazio e che cure puoi dedicargli.
se vai sempre su pesci delicati (un pesce difffuso non è detto che sia robusto, vedi i guppy commerciali), pasticci con l'acqua, ti fissi su piante non semplici....poi è facile che capiti la sfiga e magari non sei pronto a fronteggiarla.
Secondo me dovreti innanzitutto avere chiari i concetti di base dell'acquariofilia (ciclo dell'azoto, importanza delle piante, gestione base di una vasca,...), informarti cercando info sui pesci per vedere quali potrebbero essere alla tua portata (inutile fissarsi ad esempio sui discus, se non riesci a mantenere gli scalari)...e poi chiedere a noi su come allestire una vasca facile e che dia soddisfazioni

!!!
L'importante è
pianificarla bene prima, in modo da partire con le idee chiare e decise.
ricorda poi che non è detto che vasca semplice = meno soddisfazioni....nulla di più sbagliato!!!! io sono restio alle vasche complicate in cui devi stare dietro minuziosamente a tutto (ad esempio non potrei mai fare una vasca per discus selvatici o altum, oppure una vasca super-piantumata molto spinta con co2, luce potentissima e fertilizzazioni di ogni genere...o peggio ancora una vasca marina di acropore), eppure le soddisfazioni me le cavo lo stesso! (e come me tanti altri sul forum)
|
Quote:
|
forse sono semplicemente troppo "piccolo" per questo fantastico hobby
|
non è detto...quanti anni hai?