Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2011, 03:17   #1
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Reticolato di tubicini nel substrato

Salve gente. Stavo pensando di inserire nel mio prossimo allestimento un reticolato di tubicini da areatore bucerellato, con vari raccordi T + ecc per fare un reticolato a "circuito chiuso" con un tubicino che esce dall'acqua passando dietro lo sfondo 3d, con una valvola di non ritorno.
Il tutto per poter iniettare tabs polverizzate direttamente nel substrato, senza dover porzionare e bucare il pratino che (sperando) si verrà a formare.
Certo così le sostanze vengono assorbite più rapidamente, ma questo si puo compensare con un "meno e più spesso"
Un po come le vene e i capillari del nostro sistema sanguigno...

Cosa ne pensate?
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 21:48   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm... il problema è che verranno soffiate fuori del tutto o solo in parte dal substrato e li son dolori!!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 07:06   #3
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
mmm... il problema è che verranno soffiate fuori del tutto o solo in parte dal substrato e li son dolori!!!
Nono, il cavo è messo "a circuito chiuso".. mi spiego meglio:

Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 10:27   #4
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emanuele_92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
mmm... il problema è che verranno soffiate fuori del tutto o solo in parte dal substrato e li son dolori!!!
Nono, il cavo è messo "a circuito chiuso".. mi spiego meglio:

Secondo me in questo modo però non avrai una distribuzione uniforme...ad esempio nella parte inizale ne uscirà di più e si può verificare anche che nelle zone terminali non arrivi nulla....
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 23:48   #5
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Emanuele_92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
mmm... il problema è che verranno soffiate fuori del tutto o solo in parte dal substrato e li son dolori!!!
Nono, il cavo è messo "a circuito chiuso".. mi spiego meglio:

Secondo me in questo modo però non avrai una distribuzione uniforme...ad esempio nella parte inizale ne uscirà di più e si può verificare anche che nelle zone terminali non arrivi nulla....
Me lo sono posto anchio questo problema perciò ho fatto qualche buco in più nelle parti più lontane

Ma (teoricamente) la pressione dovrebbe essere identica in tutti i punti

PS: Comunque le foto del crimine stanno all'inizio di questo topic : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323649
__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 20:18   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metti le tabs con le pinzette e dormi tranquillo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 01:47   #7
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
allora non sarebbe meno problematico siringare qualsiasi cosa tu voglia mettere con quei tubicini? io credo che si intaserebbero molto facilmente, e se invece sciogli bene le tabs per evitare intasamenti allora è molto facile che non restino nel substrato......per me metti un substrato già fertilizzati e fertilizzi in colonna.....non serve altro.....si riescono ad ottenere pratini con le contro @@ anche su akadama (che è quasi inerte) ma con una buona fertilizzazione in colonna.......
__________________
Vasca=135 litri;Ph=6,5;Kh=4;Gh=8;NO2=0;NO3=15;PO4=1mg/l;Fotoperiodo=10ore;Illuminazione=4x39w T5 4000k + 10000k;Fertilizzazione da fondo=New Amazonia;CO2=15bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo seachem base;Popolazione=1 Caridina Japonica+1 Neritina+3 Otocinclus+3 Siamensis+2Corydoras
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 02:04   #8
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
allora non sarebbe meno problematico siringare qualsiasi cosa tu voglia mettere con quei tubicini? io credo che si intaserebbero molto facilmente, e se invece sciogli bene le tabs per evitare intasamenti allora è molto facile che non restino nel substrato......per me metti un substrato già fertilizzati e fertilizzi in colonna.....non serve altro.....si riescono ad ottenere pratini con le contro @@ anche su akadama (che è quasi inerte) ma con una buona fertilizzazione in colonna.......
Il fatto è che se si otturano te ne puoi accorcere dal fatto che spingi e l'acqua non entra... Ma data l'elasticità del tubicino dubito che sia difficile da "sturare" con la sola pressione interna..

Comunque sono contento di questo esperimento, lo uso anche per inoculare batteri nel substrato (soprattuto nella fase iniziale)

-----------
Mamma la vasca che hai in firma sembra bellissima!! 50 otocinclus!! PRETENDO di vederla :))

Edit: ah ora ho visto che ho letto male :D HAHHAHA mi sembrava strano. Comunque non mi spiacerebbe affatto darci un occhiata :D
__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 12:20   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh emanuele neanche la tua è male solo che secondo me è troppo simmetrica rendendola troppo artificiosa... è solo un parere
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 13:24   #10
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
beh emanuele neanche la tua è male solo che secondo me è troppo simmetrica rendendola troppo artificiosa... è solo un parere
no trà mi è stato già detto... ed effettivamente... comunque magari più in la con più piante ecc migliora
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
non avevo capito che ti riferissi a me 50 Oto mi divorano anche gli arredi altro che alghe ahahahaah la mia per ora è una accozzaglia di roba , sto cercando di coltivare bene le piante e una volta imparato tento un layout.......cmq non avevo notato che il tuo progetto lo hai già realizzato........sto forum dovrebbero chiuderlo dopo una certa ora
Si ma infatti una vasca con 50 oto secondo me ti mangiano pure i vetri e le mani quando le metti dentro :D



Si ci potrebbe fare il fish pedicure

PS: non l'ho capita quella dell'ora..
__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1

Ultima modifica di Emanuele_92; 29-11-2011 alle ore 13:26. Motivo: Unione post automatica
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reticolato , substrato , tubicini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,87698 seconds with 14 queries