Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti,
ho allestito il mio 280lt lordi da qualche mese (2) e mi sono affidato (tra le tante letture) ad un fondo così composto lapillo vulcanico e laterite in granuli (10+10lt) distribuita sul fondo a contatto con il vetro e il tutto ricoperto da Manado.
Quando ho iniziato a riempire con acqua mi sono rimaste alcune bolle d'aria.. pian pianino alcune sono scomparse mentre altre sono ancora li... quali effetti producono le bolle d'aria restando bloccate a 5-6 cm nel fondo? (io vedo chiaramente solo quelle vicino al vetro ma supongo ci siano in tutto il fondo)
Meglio usare uno stuzzicadenti lungo e cercare di eliminarle?
ciao anche io pensavo dessero problemi ma oramai è un anno e mezzo che ho allestito l'acquario le sacche ci sono ancora ma ne piante ne animali ne soffrono..
ciao anche io pensavo dessero problemi ma oramai è un anno e mezzo che ho allestito l'acquario le sacche ci sono ancora ma ne piante ne animali ne soffrono..
Si ma se tu per caso vai a piantare o a smuovere dove ci sono le sacche d'aria rimaste intrappolate potresti avere problemi da gas anossici,io personalmente darei una leggera smossa al fondo in maniera da liberare l'aria rimasta intrappolata e poi l'acqua ci penserà da sola a circolare in quelle zone,ovviamente se il fondo non è troppo alto o compatto.
Ciao willi, premetto che sono un neofita inesperto ma ho letto che si utilizza il lapillo vulcanico perchè è molto poroso, e facilita la circloazione dell'acqua e permette una migliore ossigenazione del fondo e quindi le radici delle piante dovrebbero apprezarlo.
Cmq ripeto sono tutt' altro che esperto quindi aspetta la coferma di qualcuno piu esperto.Spero di esserti stato di aiuto ciaoo
... se tu per caso vai a piantare o a smuovere dove ci sono le sacche d'aria rimaste intrappolate potresti avere problemi da gas anossici ...
Le sacche di aria sono di aria atmosferica, quella che respiriamo, ed al massimo si consumano rimpicciolendosi, le sacche di gas anossico invece si formano ad opera di batteri ... diciamo che sono due cose completamente differenti ed estremamente lontane tra loro
Originariamente inviata da matteo11
Ciao willi, premetto che sono un neofita inesperto ma ho letto che si utilizza il lapillo vulcanico perchè è molto poroso, e facilita la circloazione dell'acqua e permette una migliore ossigenazione del fondo e quindi le radici delle piante dovrebbero apprezarlo.
La circolazione dell'acqua interessa sia le radici che i batteri, l'ossigenazione esclusivamente i batteri ... l'ossigenazione inoltre evita la formazione di zone anossiche
ps. le radici delle piante in genere ossigenano il fondo
Ricapitolando, dato che ho lapillo e laterite espansa come fondo, mi "dovrebbe" permettere una maggiore circolazione d'acqua.
Questo "dovrebbe" impedire che si formino zone anossiche che nulla hanno in comune con le bolle d'aria intrappolate..
Se ho mal interpretato i consigli correggetemi
Non "dovrei" avere problemi dunque... oppure è meglio punzecchiare il fondo in modo da eliminare un pò d'aria?
Le sacche di aria sono di aria atmosferica, quella che respiriamo, ed al massimo si consumano rimpicciolendosi, le sacche di gas anossico invece si formano ad opera di batteri ... diciamo che sono due cose completamente differenti ed estremamente lontane tra loro
Ops....beata ignoranza,ero quasi convinto di quello che dicevo....thanks
Ciao, secondo me andranno via da sole col tempo, solubilizzandosi o per assorbimento...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.