Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
esempio gli alimentatori dei nokia fanno 5,7 vdc , la ventola dovrebbe girare più lentamente ma cmq non gli farà di certo male anzi avrai una riduzione di rumore
ciao, le ventole da pc funzionano a 12 v normalmente, a questa tensione hanno un numero di giri maggiore e quindi anche uno spostamento maggiore di aria(cfm). ALcune volte l'eccessivo rumore di una ventola magari non troppo silenziosa di suo a 12 v porta al cosiddetto downvolting.. di solito le tensioni piu usate sono il 5 e il 7 v.. se scendi sotto i 5 v la maggior parte delle ventole non ti si accenderanno.. quindi, se vuoi prestazioni mettila a 12, se vuoi silenzio mettila a 5, se invece vuoi una via di mezzo mettila a 7.. :D ciao
da quellko ke ho letto pare ke la maggior parte dei ballast recuperati dalle lampade a risparmio non siano protetti contro le interruzioni del carico... quindi se interrompi il circuito fra ballast e lampada riski di bruciare il dispositivo.
Interrompi l'alimentazione al ballast...credo sia meglio.
ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
da quellko ke ho letto pare ke la maggior parte dei ballast recuperati dalle lampade a risparmio non siano protetti contro le interruzioni del carico... quindi se interrompi il circuito fra ballast e lampada riski di bruciare il dispositivo.
Interrompi l'alimentazione al ballast...credo sia meglio.
ciao ciao
grazie,
il "problema" era che non volevo fare troppi "giri" di filo, veniva piu comodo mettere l'interruttore li
allora niente comodità, mi sparo un po' di filo in più
grazie mille
ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
si blocca l' alimentazione del ballast io ho fatto come dicevi tu interrompendo il circuito fra la lampada e il ballast e quest' ultimo mi si è fulminato